Messina. Pronte le case per 31 famiglie, "ecco come maltrattiamo chi vive nella baracche"

Messina. Pronte le case per 31 famiglie, “ecco come maltrattiamo chi vive nella baracche”

Gianluca Santisi

Messina. Pronte le case per 31 famiglie, “ecco come maltrattiamo chi vive nella baracche”

Tag:

martedì 13 Maggio 2025 - 19:30

Il sub commissario al risanamento Trovato mostra le nuove abitazioni destinate a chi alloggia nelle baracche del Rione Taormina

MESSINA – Sono pronte le nuove case per i 31 nuclei familiari che alloggiano nelle baracche del rione Taormina (via Quinto Ennio). Oggi il sub commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina, l’ingegnere Santi Trovato, ha mostrato sui social foto e video dei nuovi alloggi pronti per essere consegnati. “L’ufficio commissariale – ha detto Trovato – è stato accusato di “maltrattare” le famiglie di via Quinto Ennio. Ecco come “maltrattiamo” chi vive nelle baracche di via Quinto Ennio: queste sono le case che si stanno assegnando”.

Nelle foto e nel video vengono mostrati i nuovi alloggi destinati ai baraccati del Rione Taormina. “Dove necessario – ha spiegato il sub commissario – sono stati effettuati interventi di manutenzione e ristrutturazione Sono tutte immediatamente abitabili, dotate di comfort, condizionatori o termosifoni, impianti a norma. Gli appartamenti sono dislocati in diverse zone della città (sud, centro, nord) e hanno diversa ampiezza in base al numero dei componenti del nucleo familiare”.

Articoli correlati

5 commenti

  1. Volete regalare case e va bene così, ma aiutate anche chi paga i mutui.

    16
    11
  2. Dite all’ingegnere Trovato che le foto che mostra non sono farina del suo sacco

    0
    0
  3. Un altra cosa veramente assurda ai limiti dell’indecenza è il fatto che il comune nella qualità di nostro rappresentante deve pure giustificarsi. Sapete per farvi perdonare fate intestare le forniture elettriche, gas, acqua al comune e gli paghiamo anche queste.

    Saluti

    11
    3
  4. Anche arredate……

    10
    0
  5. Perché a queste persone invece di chiedere l’isee non chiedono le macchine intestate ” macchine anche da 60 k e più ” però isee 0. E chiedono anche come le hanno acquistate. Però la casa “cia ccattamu nui”

    3
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED