Messina Servizi e i balzi in avanti nella raccolta differenziata

Messina Servizi e i balzi in avanti nella raccolta differenziata

Redazione

Messina Servizi e i balzi in avanti nella raccolta differenziata

sabato 21 Giugno 2025 - 13:34

Ieri il convegno di Comieco sui modelli locali e nazionali, da Salerno a Sorrento a Taormina e la città dello Stretto

MESSINA – “Le esperienze di successo nella raccolta differenziata di carta e cartone al sud”. Ieri, nell’aula magna del Rettorato dell’Università degli studi di Messina, si è svolto il workshop Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) dedicato alle esperienze di successo nella raccolta differenziata di carta e cartone al Sud. Un appuntamento che ha visto confrontarsi amministratori locali, tecnici e società di gestione dei rifiuti, con la partecipazione dell’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità Francesco Colianni, in collegamento.

Sottolinea Messina Servizi: “Un dialogo concreto con le città di Messina, Salerno, Sorrento e Taormina su modelli di raccolta che funzionano davvero, anche in contesti urbani e turistici complessi. Messina è stata tra le protagoniste, portando la propria esperienza come caso di successo. La nostra presidente Mariagrazia Interdonato ha raccontato il cambiamento radicale avviato nel 2018, che ha portato la città da appena il 18,09% a uno straordinario 58,57% di raccolta differenziata nel 2024. Un percorso che si riflette anche nei dati relativi a carta e cartone, con risultati in costante crescita anche nel 2025 sia per le utenze domestiche che non domestiche”.

E ancora: “Grazie a Comieco per aver scelto proprio Messina come sede di questo evento così importante. Continuare a essere riconosciuti a livello nazionale come esempio di buona gestione ci riempie di orgoglio, poiché il lavoro quotidiano di tutti noi – amministrazione, Messinaservizi Bene Comune e cittadini – sta lasciando il segno. E questo non può che spingerci ad andare avanti, con ancora più impegno e determinazione”.

“Differenziare meglio” per raggiungere l’obiettivo 65%

Messina Servizi e amministrazione lo hanno sottolineato più volte, con la presidente di Messina Servizi, Mariagrazia Interdonato. “I risultati raggiunti finora dimostrano che siamo vicini al traguardo del 65%: per raggiungerlo, dobbiamo agire con precisione sul fronte della qualità, riducendo gli errori di conferimento e aumentando la corretta separazione dei materiali. Lo faremo attraverso un’azione coordinata che coinvolge istituzioni, cittadini e studenti, a partire da campagne di comunicazione mirate e dalla semplificazione delle buone pratiche quotidiane”. Il tutto è stato ribadito con la recente firma del nuovo Protocollo d’intesa dal Comune, da Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messina Servizi e dall’Università di Messina.

Secondo il Rapporto Rifiuti urbani Ispra 2024, per percentuale di raccolta differenziata nel 2023, Messina è al 7° posto a livello nazionale e al 1° posto nel sud Italia, tra le città con più di 200.000 abitanti, e nel 2024 ha fatto ulteriori passi avanti raggiungendo il 58,57%.

Articoli correlati

2 commenti

  1. IL SUCCESSO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, PERÒ SINCERAMENTE, STRIDE, PER COME È STATA FATTA ,VISTO QUELLO CHE VEDIAMO DAPPERTUTTO( CON L’ AGGIUNTA DEGLI INCIVILI CHE NON SI RIESCE ANCORA A DEBELLARE….IERI MI TROVAVO IN UN CONDOMINIO CON UN PICCOLO ANDRONE CHIUSO, NEL QUALE RISIEDEVANO MASTELLI , DA CUI PROVENIVA UN ODORE NAUSEABONDO TALE , DA NON POTER SOSTARE LI VICINO,E LA MEDESIMA SITUAZIONE È OVUNQUE🤢🤮….È COME SE AVESSIMO CASSONETTI DI RIFIUTI IN CASA,CONDOMINIO NEGOZI STRADE, QUANDO INVECE SI POTEVANO CREARE MINI ISOLE ECOLOGICHE SPARSE IN CITTÀ ( VEDI MILAZZO) DOVE POTER ANDAR A CONFERIRE TRANQUILLAMENTE ,ANZICHÉ TENERCI IN CASA PER ESEMPIO L’ UMIDO CHE COMPORTA CATTIVI ODORI E CHE SI PUÒ SMALTIRE SOLO 3 GIORNI A SETTIMANA, IDEM L’ INDIFFERENZIATO CHE UNA VOLTA A SETTIMANA È POCO VISTA LA QUANTITA CHE VEDO IL GIORNO DEL CONFERIMENTO 😱……COSÌ COM’È , LA DIFFERENZIATA, NON È UN SUCCESSO PER ME😖😡😤

    3
    2
  2. una grande successo davvero , vi fate i complimenti da soli
    Le spiagge le avete pulite ? NO!!!!
    sulla litoranea , altezza ex villa Bosurgi mancano le isole ecologiche , da un mese la gente va al mare e si vede.
    tra una settimana sarà Luglio , quale estate aspettate ?
    grazie

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED