Incontro di Primavera - “Oltre il ponte. Conoscenza del territorio e salvaguardia dell’ambiente”

Incontro di Primavera – “Oltre il ponte. Conoscenza del territorio e salvaguardia dell’ambiente”

Letizia Salvo

Incontro di Primavera – “Oltre il ponte. Conoscenza del territorio e salvaguardia dell’ambiente”

sabato 04 Maggio 2013 - 10:15

Il M.A.S.C.I. – Movimento Adulti Scout cattolici Italiani – è un movimento di educazione permanente per adulti basato sul metodo scout la cui proposta è valida per ogni persona che non considera l’età adulta un punto di arrivo ma che vuole continuare a crescere per dare senso alla vita ed operare per un mondo di pace, più libero e più giusto.

L’incontro di Primavera del MASCI è l’evento annuale volto alla promozione della “Rete delle Regioni”, in questa occasione le varie comunità regionali si riuniscono per onorare e ricordare il Santo Patrono degli scout, San Giorgio, con attività all’insegna del gioco, della fratellanza scout e dell’avventura. Quest’anno l’incontro sarà interregionale: il Masci-Calabria ospiterà nelle giornate del 4 e 5 Maggio le Comunità Siciliane a Scilla (RC), nel suggestivo scenario del castello, della spiaggia e nelle 7 chiese della cittadina.

Il tema scelto per l’occasione è “Oltre il ponte”, argomento della prossima Assemblea Nazionale di Ottobre. Andare “oltre il ponte” vuol significare l’essere disposti a modificare le abitudini, le regole e le responsabilità stesse dell’Associazione data la prospettiva del nostro tempo. Il Sottotitolo: “Conoscenza del territorio e salvaguardia dell’ambiente” sarà il “fil rouge” scelto dalle due Regioni per porre l’accento sul comune impegno nel Creato.

L’alzabandiera segnerà l’inizio dei giochi che faranno scoprire il territorio a tutti i partecipanti. Lo scopo, è quello di cercare di far interagire gli adulti scout con la popolazione di Scilla, dando così concretezza all’incontro tenutosi a Salerno l’ottobre scorso, dove si è scelto di abitare “la città dell’uomo”. Scilla ospiterà le “tracce” , cioè il frutto della sintesi storica dell’Associazione.
Seguiranno vari momenti di animazione: la “fiesta” serale, la S. Messa domenicale nella Chiesa madre e i giochi antichi e tradizionali sulla spiaggia, curati dall’Associazione “Fossatesi nel mondo” di Reggio Calabria.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007