Sesto appuntamento con “Capo d’Orlando Theater”

Sesto appuntamento con “Capo d’Orlando Theater”

Sesto appuntamento con “Capo d’Orlando Theater”

mercoledì 02 Marzo 2011 - 14:58

Anticipato a lunedì 07 marzo “Volare”, omaggio a Domenico Modugno.

Per motivi tecnici da parte della compagnia teatrale è stato anticipato a lunedì 07 marzo, il sesto appuntamento con “Capo d’Orlando Theater”. A renderlo noto l’Assessore alla Cultura Annalisa Germanà che dopo aver verificato con il direttore artistico Salvatore Monastra, la disponibilità del cineteatro Rosso di San Secondo, ha autorizzato il cambio di data.

“Volare”, omaggio a Domenico Modugno, di e con Gennaro Cannavacciulo (che si avvarrà della collaborazione al piano di Marco Bucci), sarà il lavoro che con la regia di Marco Mete, verrà proposto a partire dalle ore 21.00.

Gennaro Cannavacciuolo uno degli ultimi eredi della grande scuola teatrale legata ad Eduardo De Filippo, che lo rendono capace di affrontare il comico, il tragico, la rivista, il cabaret con uno stile inconfondibile”. L’attore proporrà nella prima parte dello spettacolo le canzoni dialettali e macchiettistiche del grande Mimmo da “O cafè” a “La donna riccia”, da “La cicoria” e “U pisci spada”, alla più famosa “Io mammeta e tu”; fino ai monologhi teatrali e al suggestivo dialogo tra madre e figlio tratto dalla commedia musicale “Tommaso D’Amalfi” di Eduardo de Filippo, eseguito con l’apporto della voce registrata di Pupella Maggio che volle dare il suo contributo proprio a questo spettacolo. Nella seconda parte, in un atmosfera “brechtiana” spazio alle canzoni d’amore più famose lanciate da Modugno: “Vecchio frac”, “Tu si na cosa grande”, “Resta cu mme” e così via sino all’ormai inno nazionale “Nel blu dipinto di blu”, cantato e danzato a mo’ di Tip Tap alla maniera di Fred Asteir.

Esauriti, tutti gli abbonamenti del settore platea, per questa stagione teatrale, restano disponibili solamente i posti in galleria.

Questi i prezzi dei biglietti per la stagione teatrale 2010/2011: platea 18,00 €, galleria 11,00 €. Biglietto ridotto per giovani fino a 23 anni ed anziani oltre i 65 anni per platea 15,00 €, per galleria 9,00 €. L’ingresso a teatro è previsto alle ore 20.30. Gli interessanti possono rivolgersi presso l’Ufficio Turismo al Palazzo Satellite, in contrada Muscale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007