Passeggiata a mare, "perché sono state rimosse le scale storiche?"

Passeggiata a mare, “perché sono state rimosse le scale storiche?”

Marco Olivieri

Passeggiata a mare, “perché sono state rimosse le scale storiche?”

mercoledì 21 Maggio 2025 - 15:42

Il consigliere Russo e l'architetto Principato chiedono chiarimenti al vicesindaco Mondello e alla Soprintendenza di Messina

MESSINA – Lavori in corso alla pista ciclabile alla Passeggiata a mare, con nuovi scivoli al posto dei gradini. A fare discutere è lo smantellamento delle scale storiche. A sollevare il caso sui social l’architetto Nino Principato: “Se è stato fatto per consentire, giustamente, ai disabili su carrozzina di potervi transitare, non bastava realizzare uno scivolo in metallo non invasivo a norma di legge della larghezza minima di 90 cm nei tratti lineari e di 1,50 metri nei pianerottoli, dove è previsto l’incrocio di persone su sedia a ruote, invece di uno scivolo largo circa 6 metri?. il Comune ha chiesto il nulla osta della Soprintendenza ai beni culturali per questi scivoli, presentando il progetto per l’approvazione, dal momento che la Passeggiata a mare è vincolata ope legis perché di proprietà pubblica?”.

Pochi giorni dopo la nota di Alessandro Russo, consigliere del Partito democratico, rivolta al vicesindaco Salvatore Mondello, ponendo due domande: “Erano le scale in questione vincolate dalla Soprintendenza, stante la loro organicità nel disegno architettonico originale della passeggiata? Non era forse prevista, in fase di elaborazione progettuale, una soluzione – con materiale amovibile – che avrebbe potuto consentire sia il passaggio della pista ciclabile che la tutela e la conservazione delle scale storiche che sono state nel frattempo demolite?”. Da qui la richiesta di un intervento avanzata al vicesindaco Salvatore Mondello “per comprendere se sia possibile modificare il progetto” e ripristinare le scale.

“Bastavano delle rampe mobili, senza eliminare un elemento architettonico importante come le scalinate d’epoca”, sostiene il consigliere del Pd.

Da parte nostra, abbiamo contattato il vicesindaco per verificare questa situazione.

Articoli correlati

10 commenti

  1. Questi amministratori stanno facendo di tutto per imbruttire la città,lo scivolo in questione grida vendetta,chi ha potuto decidere un tale scempio deve risponderne ai cittadini e soprattutto si devono ripristinare le scale che erano armonicamente situate in un contesto storico.

    29
    30
  2. Io continuo a dire che non si controllano i progetti (forse) e l’esecuzione dei lavori (di certo).
    Mi sbaglierò ma questa è la mia impressione e più trascorrere il tempo più si rafforza.
    Tremo per il tram.

    23
    24
  3. subire….solo quello ci rimane

    15
    16
  4. Ripristinare le scalinate, per favore.
    Non vogliamo che si modificano i nostri monumenti storici.

    23
    24
  5. Sulle piste ciclabili……quelle non pericolose…….corrono monopattini, bici elettriche, scooter elettrici, e nessuno….dico nessuno….li ferma.
    Sulla litoranea sono pericolosissimi………..per assurdo si potrebbero mettere dei dossi per rallentarli.

    12
    13
  6. Guglielmo Giovanna 22 Maggio 2025 07:59

    Sono allibita già questa città ha così poco di storico ……. Avevamo strade larghe ora abbiamo delle strettoie , delle piste ciclabili che servano a pochi e dei parcheggi auto nei torrenti

    3
    4
  7. Mi sembra esagerato definire “storiche” delle scale, dai suvvia, che fino a ieri nessuno si calcolava, adesso improvvisamente sono diventate scale storiche..
    E chi le ha realizzate queste scale? Il Brunelleschi ?

    7
    6
  8. ho visitato ieri la passeggiata,a mare,versa in condizioni disastrose,cattivo odere di fogna e di altro,marmi e lampioni dovelti,vandalizzati verde incolto,i massi protettivi ricettacolo di topi e monnezza,il marciapiedi e le transenne arruginite e pericolanti,mi fermo x non scrivere quello che meritano i nostri distruttori politici. ciclabili alla passeggiata? ma vergognatrvi.reggio arrivooooooooooooooooo.

    5
    6
  9. Si avvicina sempre più il giorno del giudizio su questa amministrazione De Luca, voglio vedere i messinesi che votano De Luca e quelli che votano altro candidato.
    Il tempo darà ragione ai vivi

    0
    1
  10. La colpa è sempre degli elettori….

    0
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED