Bando gestione rifiuti. Grioli(Pd): la mancata presentazione di offerte conferma l’errore di Buzzanca

Bando gestione rifiuti. Grioli(Pd): la mancata presentazione di offerte conferma l’errore di Buzzanca

Bando gestione rifiuti. Grioli(Pd): la mancata presentazione di offerte conferma l’errore di Buzzanca

venerdì 07 Gennaio 2011 - 12:20

Per il segretario cittadino del Partito Democratico è arrivato il momento di fare chiarezza: «La soluzione è la scelta di un socio privato per il controllo di Messinambiente, come da noi proposto nella mozione approvata in consiglio comunale a novembre»

«Sulla gestione del sistema rifiuti cittadino, Buzzanca deve ammettere di aver sbagliato». Questa la richiesta che il Partito Democratico avanza al primo cittadino dopo la notizia della mancata presentazione di offerte al bando pubblicato dall’Ato3 per l’affidamento del servizio di igiene cittadina. Una fatto che ha ulteriormente rafforzato le tesi di chi, nei mesi scorsi, non aveva certo nascosto scetticismo rispetto alla scelta adottata dall’amministrazione. Con in testa proprio il Pd, che nel mese di novembre ha messo nero su bianco, mediante una mozione presentata e approvata in consiglio comunale, una proposta alternativa alla scelta dell’Ato3: l’individuazione di un socio privato per Messinambiente, al 99% nelle mani di Palazzo Zanca.

«Buzzanca ed il suo fidato amministratore Ruggeri – scrive il segretario cittadino del Pd Giuseppe Grioli – hanno continuato a recitare il copione sostenendo che il Comune non poteva non pubblicare il bando perché la legge lo imponeva salvo commettere atti illeciti (parole del sindaco). L’assenza di partecipanti al bando dell’Ato dovuta probabilmente alla Circolare della Regione che chiarisce l’illegittimità del bando ed anche al contenzioso al Tar tra Messinambiente e Ato, confermano il fallimento della strategia tendente a perseguire obiettivi estranei agli interessi generali».

Grioli tira poi in ballo il governatore Lombardo e il ritrovato spirito di collaborazione tra quest’ultimo e il primo cittadino: «Visto che oggi i rapporti tra Buzzanca ed il presidente della Sicilia sono migliorati, come affermato dal Sindaco, lo stesso dovrebbe spiegare che fine faranno le risorse ad oggi impegnate per gli impianti di biostabilizzazione e pretrattamento dei rifiuti di Pace che sono stati bloccati accompagnando tale scelta irrazionale ad una campagna propagandistica e mistificatrice sui rischi che la discarica comporterebbe per i messinesi posto che lo stesso aveva con insistenza portato avanti il progetto fino all’agosto del 2010. Sul futuro della politica dei rifiuti è arrivato il momento di fare chiarezza».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007