Crocetta si occuperà dell’Ente Teatro. Protesta sospesa

Crocetta si occuperà dell’Ente Teatro. Protesta sospesa

Crocetta si occuperà dell’Ente Teatro. Protesta sospesa

Tag:

mercoledì 21 Novembre 2012 - 16:28

L’intervento del presidente Crocetta fa rientrare il presidio dei lavoratori al Teatro Vittorio Emanuele. Il neo presidente sarà a Messina subito dopo la presentazione della giunta regionale. Duro attacco dei sindacati alla dirigenza dell'ente

Protesta sospesa. E’ l’esito dell’assemblea che le organizzazioni sindacali hanno indetto ieri al teatro Vittorio Emanuele. La decisione fa seguito alla comunicazione del neo presidente della Regione, Rosario Crocetta, che ha calendarizzato l’intento esplicito di incontrare nei prossimi i giorni i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, non appena completata la squadra di governo.

Lunedì, invece, si era svolto un incontro con la presidenza del teatro. Argomenti all’ordine del giorno il mancato pagamento degli stipendi del personale facente parte gli organici per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2012, le somme arretrate relative alle spettanze dei professori d’orchestra, dei tecnici a tempo determinato, del personale artistico e delle compagnie di prosa, l’equiparazione dei dipendenti agli organici regionali, la mancata realizzazione di un progetto di pianta organica adeguata allo sviluppo dell’Ente e la mancata presentazione della stagione 2012/2013.

“Si è ancor più palesato – hanno dichiarato i rappresentanti di Cgil, Uil, Cisal e Sadirs – lo stato di totale confusione con la quale l’attuale dirigenza del Teatro continua a gestire l’ordinario. All’ordine del giorno della Presidenza vi era solo il taglio lineare preannunciato dai “burocrati della regione” che, in un momento di vacatio istituzionale, hanno redatto un documento con il quale si indicavano tagli a tutti i maggiori poli culturali della Sicilia nella misura del 30% per il 2013. Nulla sulle altre questioni che pesano come un macigno sui dipendenti, a dire del presidente Ordile, perché non all’ordine del giorno della convocazione”.

I sindacati non mancano di attaccare ancora la dirigenza dell’Ente Teatro: “Questo trincerarsi dietro banali motivazioni è miseramente fallito dall’incalzare delle domande riguardanti gli argomenti storici (pagamento degli stipendi, stato di avanzamento delle operatività atte a redigere i bilanci del 2010 e 2011 e programmazione del cartello per la prossima stagione). Le risposte sono state solo dei timidi accenni di futura risoluzione, rimandando di responsabilità ad incapacità ed inadempienze altrui piuttosto che proprie. L’incontro si è concluso dopo pochi minuti con una presa d’atto delle organizzazioni sindacali circa la scarnita relazione della dirigenza e le totale assenza di iniziative. Prima si mandano a casa i responsabili di questo sfascio e prima si potrà restituire alla città il teatro ed ai lavoratori la certezza del futuro occupazionale”.

Adesso la fiducia è riposta nel presidente Crocetta. La protesta attraverso il presidio viene pertanto sospesa, pur mantenendo lo stato di agitazione dei dipendenti, pronti nel caso di mancate risoluzioni, a riprendere la lotta tramite iniziative sempre più incalzanti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007