Raccolta differenziata, verde pubblico e spiagge. Tre progetti da 22 milioni

Raccolta differenziata, verde pubblico e spiagge. Tre progetti da 22 milioni

Marco Ipsale

Raccolta differenziata, verde pubblico e spiagge. Tre progetti da 22 milioni

lunedì 23 Giugno 2025 - 09:30

Messina Servizi gestirà fondi Fesr 2021-2027 per lo sviluppo di azioni a tutela dell’ambiente

MESSINA – Migliorare la qualità ambientale e l’attrattiva turistica del territorio. Tre recenti determine dirigenziali del Dipartimento Servizi Ambientali del Comune di Messina hanno ufficializzato la designazione di Messina Servizi quale soggetto attuatore di importanti progetti finanziati dal Programma Regionale Fesr 2021-2027.

Complessivamente, si tratta di un importo pari a 22 milioni 620mila euro, destinati a interventi cruciali per la città e i comuni dell’Area Urbana Funzionale (Fua) di Messina, che include anche Alì Terme, Itala, Rometta, Saponara, Scaletta Zanclea, Spadafora, Venetico e Villafranca Tirrena.

Nel dettaglio, i fondi saranno così ripartiti:

  • 13 milioni 120mila euro saranno impiegati per il potenziamento della raccolta differenziata e dei centri di raccolta, con un focus sull’implementazione di tecnologie di riconoscimento per l’ingresso e il conferimento dei rifiuti. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la tracciabilità del ciclo dei rifiuti, contribuendo a una maggiore sostenibilità ambientale.
  • 6 milioni di euro verranno destinati alla manutenzione del verde pubblico nel Comune di Messina. Un investimento mirato a curare e valorizzare parchi, giardini e aree verdi cittadine, migliorando la qualità della vita dei residenti e l’immagine urbana.
  • Infine, 3 milioni e mezzo di euro saranno utilizzati per la rigenerazione e riqualificazione delle spiagge pubbliche del Comune di Messina. Questo progetto mira a rendere più fruibili e accoglienti le coste messinesi, con benefici attesi per il turismo e la cittadinanza.

Le determine, tutte datate 20 giugno 2025, prendono atto dell’approvazione delle operazioni da parte del Consiglio di Amministrazione di Messina Servizi il 13 giugno 2025, e delle successive determine del direttore generale dell’azienda, attestando la piena operatività per l’avvio dei progetti. L’obiettivo è una Messina più verde, pulita e attrattiva, in linea con le strategie di sviluppo territoriale sostenute dai fondi europei.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED