Serata di intrattenimento con 200 persone, locale chiuso dai carabinieri - Tempostretto

Serata di intrattenimento con 200 persone, locale chiuso dai carabinieri

Redazione

Serata di intrattenimento con 200 persone, locale chiuso dai carabinieri

Tag:

venerdì 06 Agosto 2021 - 13:44

Villafranca Tirrena. I tre organizzatori sono stati sanzionati per la violazione della norma anti covid e per aver organizzato uno spettacolo o trattenimento pubblico senza licenza

VILLAFRANCA – Serata di intrattenimento con 200 persone interrotta dai carabinieri a Villafranca Tirrena. Il locale è stato chiuso e tre organizzatori sono stati sanzionati. I militari sono intervenuti dopo aver notato degli schiamazzi, nell’area della litoranea. Una volta all’interno del locale hanno notato che era stata allestita una pista da ballo, abusiva. I tre organizzatori, una volta individuati, sono stati sanzionati ai sensi della normativa “anti-covid” che, in questi casi, prevede anche la chiusura dell’attività per 5 giorni, estendibili dalla Prefettura ad ulteriori 25. Ai tre organizzatori è stata contestata anche la violazione amministrativa per aver organizzato uno spettacolo o trattenimento pubblico senza licenza, dal momento che non vi era alcuna autorizzazione da parte dell’autorità di Pubblica sicurezza allo svolgimento dell’evento, e la contravvenzione prevista dal codice penale per quanto riguarda l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.

2 commenti

  1. Chi ciriveddu…

    2
    1
  2. Continuate così ! Finalmente si vedono i controlli da parte delle FF.OO

    Nella speranza che facciano controlli anche sulla litoranea di Messina.

    6
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007