Torna il Premio poetico-letterario Asas: è la XIII edizione

Torna il Premio poetico-letterario Asas: è la XIII edizione

Redazione

Torna il Premio poetico-letterario Asas: è la XIII edizione

lunedì 09 Giugno 2025 - 20:30

Domani, martedì 10 giugno, dalle 9 al rettorato la premiazione

MESSINA – Si terrà domani, martedì 10 giugno, a partire dalle ore 9 nell’Aula magna del rettorato dell’Università di Messina, la cerimonia di premiazione XIII edizione del Premio Poetico-Letterario ASAS, promosso dell’Associazione Siciliana Arte e Scienza, presieduta da Flavia Vizzari.

Il concorso, ormai tra i più rilevanti a livello nazionale, ha coinvolto circa 320 partecipanti suddivisi in 22 sezioni, tra cui numerosi studenti. Oltre agli autori italiani provenienti da ogni regione del nostro paese, diversi sono i partecipanti internazionali da città come Bogotà e Barranquilla (Colombia), Holladay (Utah), Miami (Florida), La Rioja (Argentina), Managua (Nicaragua), Craiova (Romania), Porto (Portogallo), Lima (Perù) e Salford Manchester (Inghilterra), a conferma del respiro internazionale della manifestazione.

Molti degli autori e ospiti soggiorneranno a Messina per più giorni, alloggiando in strutture ricettive locali, il che rende l’Asas orgogliosa di contribuire da anni anche alla valorizzazione del territorio dal punto di vista culturale e turistico. La giuria, composta da 48 membri, annovera personalità di rilievo del panorama culturale provenienti da Sicilia, Lombardia, Umbria, Puglia, Calabria, Lazio e altre regioni italiane, a testimonianza del prestigio e della credibilità acquisiti dal premio negli anni.

La giornata sarà aperta dal convegno dal titolo “Protezione e valorizzazione del patrimonio artistico siciliano”, con gli interventi del professor Filippo Grasso, del dottor Sergio Todesco e del professor Giacomo Pace Gravina, esperti e studiosi che offriranno riflessioni e proposte per la tutela e la promozione del patrimonio artistico dell’isola. Durante la cerimonia sono previsti interventi musicali a cura di Paola Miraglia, che arricchiranno l’evento con momenti di raffinata espressione artistica.

Il Premio ASAS continua a confermarsi come un’occasione di incontro, scambio e crescita tra generazioni, lingue e culture diverse, unendo nel nome della poesia e della letteratura autori di ogni età e provenienza. La manifestazione coordinata da Alba Terranova si protrarrà per tutta la giornata di martedì 10 con inizio alle ore 9.00 e ripresa alle ore 15,30 presso l’Aula Magna del Rettorato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED