MILAZZO – Il Castello di Milazzo diventa uno spazio virtuale, accessibile da tutti tramite smartphone, tablet e visori per la realtà aumentata. Si tratta di un’iniziativa resa possibile grazie al progetto “Milazzo Accessibility Experience (MAX)”. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’iniziativa europea CommuniCity, ha l’obiettivo di rendere il Castello di Milazzo accessibile a tutti, sia fisicamente che digitalmente.
La creazione del tour virtuale è stata realizzata grazie alla tecnologia ArViTech di INNOVA, che ha permesso la realizzazione di contenuti multimediali e percorsi accessibili anche da remoto. Adesso la stessa azienda punta a realizzare degli avatar dotati di Intelligenza Artificiale Conversazionale, per un’esperienza guidata, interattiva e multilingua.
Giuseppe Giorgianni, CEO e Fondatore di INNOVA, ha commentato: «Nei prossimi mesi vogliamo aggiungere una nuova dimensione a questa esperienza, portando i nostri Avatar con Intelligenza Artificiale Conversazionale nei percorsi culturali, come già realizzato in Francia, Emirati Arabi e Cina».
Il sindaco di Milazzo, Pippo Midili, ha quindi sottolineato l’importanza del progetto per rendere la cultura fruibile anche dalle persone con difficoltà motorie: «Una iniziativa che permette di aprire le porte del Castello a tutti -ha dichiarato- estituendo anche a chi non può muoversi o vedere la possibilità di vivere un luogo straordinario. Un ulteriore contributo alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale».
