Da piazza Cairoli alla Fiera: arriva una nuova pista ciclabile in città VIDEO

Da piazza Cairoli alla Fiera: arriva una nuova pista ciclabile in città VIDEO

Silvia De Domenico

Da piazza Cairoli alla Fiera: arriva una nuova pista ciclabile in città VIDEO

lunedì 10 Marzo 2025 - 13:00

Il primo tratto verrà realizzato tra la Stazione Centrale e la Marittima

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – Il centro di Messina potrà essere percorso in bici da Villa Dante fino al nuovo parco in Fiera. Da oggi i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile Cairoli – Stazione – Passeggiata a mare. Gli operai sono a lavoro da questa mattina nel tratto compreso fra la Stazione Centrale e la Marittima. La nuova pista percorrerà il tratto di strada che costeggia il deposito degli scuolabus vicino al parcheggio Cavallotti e la zona del futuro I-Hub.

lavori pista ciclabile cairoli passeggiata a mare

“Ricevo molte critiche sui nuovi cantieri e sulle nuove piste ciclabili, ma sono sempre più convinto che pedonalizzazione e ciclabilità debbano entrare nel nostro modo di pensare”, commenta il sindaco di Messina Federico Basile. “Siamo nel 2025 le cose devono cambiare, anzi siamo già in ritardo”.

Si potrà pedalare da Villa Dante alla Fiera

La pista ciclabile realizzata da Villa Dante a piazza Cairoli e via Tommaso Cannizzaro proseguirà infatti verso la Stazione Centrale e poi fino alla Passeggiata a mare. L’obiettivo è quello di creare un percorso ciclabile unico da Villa Dante fino alla Passeggiata a mare, che a breve sarà prolungata con l’apertura dell’area della Fiera. L’intervento è finanziato da fondi Pnrr, da rendicontare entro il 2026.

Più a nord, fra Ganzirri e Torre Faro, si sta lavorando alla realizzazione della pista “Laguna di Capo Peloro”.

pista laguna Capo Peloro

15 commenti

  1. CARO SINDACO LE VOGLIO DIRE CHE STANNO CHIUDENDO TUTTI A MESSINA CON LA PISTA CICLABILE, BISOGNA PAGRE SEMPRE, IERI PM A MILAZZO NEI NEGOZI DL CENTRO COMMERCIALI ERANO PIENI DI MESSINESI, IL PARCHEGGIO NON SI PAGA, PAGHIAMO GIA’ IL BOLLO IPT ETC….. POI NEI PAESI DEL MESSINESE FACCIA UNA PASSEGGIATA VEDRA’ LE STRADE CON BUCHI ENORMI PUR PAGANDO LE TASSE.

    32
    33
  2. eh si dai facciamone un’altra…. perchè quelle che già ci sono funzionano alla grande…. soprattutto in controsenso….

    33
    34
  3. Programma vincente delle prossime elezioni: 1) eliminazione delle piste ciclabili

    32
    33
  4. Ma quel tratto di strada non dovrebbe essere interessato dai lavori dell’ ihub? Poi sfasciamo tutto?

    19
    20
  5. ottimo, speriamo sia presto fruibile

    12
    11
  6. Cittadino amareggiato 10 Marzo 2025 23:30

    Il primo candidato, che alle future elezioni, eliminerà piste ciclabili e parcheggi fasulli di interscambio avrà vinto a mani basse…ed avrà ovviamente il mio voto.

    19
    20
  7. Sono favorevole alle piste ciclabili, ma a Messina mancano ancora molte targhe coi nomi delle strade e molte strade sono piene di buche, sconnesse e con strisce pedonali e strisce divisorie cancellate. Prima si faccia cio’ che e’ prioritario e solo dopo il resto.

    4
    5
  8. Dopo il grande insuccesso delle bici a prezzo scontato…….
    Non c é peggiore sordo di chi non vuole sentire.
    Aspettiamo con ansia di andare a votare.
    Dobbiamo solo avere pazienza.

    8
    9
  9. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

    10
    11
  10. Marcella Millimaggi 11 Marzo 2025 06:17

    Dai, già che ci siamo facciamo anche piste per monopattini !!!

    8
    9
  11. Marcella Millimaggi 11 Marzo 2025 06:21

    Dai, gia’ che ci siamo facciamo anche piste per monopattini !!! Devono essere rappresentate e tutelate tutte le tipologie di viandanti e agli automobilisti deve essere interdetta la marcia. Lo impone la “democrazia” imperante!

    7
    8
  12. Certo, la gente va al centro commerciale di Milazzo a causa delle piste ciclabili…
    Il voto è sacro, ma quanta ignoranza…

    11
    9
  13. Perché non pensano a rendere visibili le strisce pedonali ? Anche in punti importanti e centrali sono in stato pietoso, e ciò senza ombra di dubbio dimostra assoluto menefreghismo sui problemi della sicurezza, per non parlare della situazione degli invalidi.

    5
    6
  14. Non ho mai visto nè il sindaco nè i suoi assessori viaggiare in città con la bici o con i mezzi pubblici.

    Passo e chiudo.

    5
    6
  15. Forletto, non ho mai visto nessuno, che provvisto di auto, dovendo fare spesa da media in poi, usi la bici o il mezzo pubblico. Persino a Milano, dove usano sempre i mezzi pubblici, per fare la spesa da media a grossa, usano l’auto. Poi certo, chi non ne è provvisto, si arrangia… ove può, facendosi portare la spesa a casa. Fonte: amici che vivono a Milano nel 2025.

    2
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007