Messina, Capo Peloro festeggia la sua prima Bandiera blu VIDEO

Messina, Capo Peloro festeggia la sua prima Bandiera blu VIDEO

Silvia De Domenico

Messina, Capo Peloro festeggia la sua prima Bandiera blu VIDEO

mercoledì 14 Maggio 2025 - 11:04

Amministratori, studenti e cittadini nella spiaggia sotto il Pilone. "Un orgoglio vedere la Madonnina del Porto sulla copertina del catalogo 2025"

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – Sotto il sole di Capo Peloro la città festeggia le sue prime bandiere blu. Sono tre i tratti di costa che hanno ottenuto l’importante risultato: da Santa Margherita a Galati (a sud), da Contemplazione a Sant’Agata (a nord), da Torre Faro a Mortelle sul versante tirrenico.

A Torre Faro sventola la prima Bandiera blu

Il sindaco Federico Basile e l’assessore Francesco Caminiti sventolano per la prima volta la bandiera conquistata ieri a Roma nella spiaggia sotto il Pilone. Davanti a loro un gruppo di studenti di due scuole e diversi abitanti del villaggio. Ecco i criteri che hanno consentito alla città di ottenere il riconoscimento internazionale.

bandiera blu 2025

La Madonnina del Porto sulla copertina del catalogo 2025

“È motivo di orgoglio vedere che sulla copertina del catalogo Bandiera blu 2025 sia stato scelto come simbolo la Madonnina del Porto di Messina”, ha commentato il sindaco Basile.

Alla mattinata di festeggiamenti erano presenti l’assessora Liana Cannata e le presidenti delle partecipate Mariagrazia Interdonato, Carla Grillo e Valeria Asquini. E poi due scuole in rappresentanza dell’inizio della settimana dedicata alla Sostenibilità ambientale.

Ecco i tratti di litorale riconosciuti Bandiera Blu 2025 per un totale di oltre 11 km:

  • Messina Nord (4.087 m)
  • Messina Tirreno (3.947 m)
  • Messina Sud (2.675 m)

I lidi e villaggi inclusi nei tratti Bandiera Blu sono:

Messina Nord: Contemplazione – Pace – Sant’Agata – Fata Morgana;

Messina Tirreno: Pilone – Fortino – Due Mari – Mortelle – Sabbie D’Oro;

Messina Sud: Santa Margherita – Galati.

La conferenza stampa si è svolta anche alla presenza di una rappresentanza degli studenti delle scuole messinesi coinvolte nel progetto SostenibilMEnte. Come prossimo passo, l’amministrazione comunale avvierà una serie di incontri con i gestori dei lidi e con i rappresentanti di categoria, per “condividere gli standard richiesti dal programma Bandiera Blu e definire insieme azioni concrete volte al mantenimento e al miglioramento della qualità dei servizi e dell’accoglienza sulle spiagge”.

Articoli correlati

12 commenti

  1. Annunziata Cucinotta 14 Maggio 2025 12:07

    A Mortelle, sul mar Tirreno, dove l’accesso è impedito dalle chiusure private?

    16
    15
  2. Peccato che verrà distrutto nel silenzio degli amministratori.Complimenti

    18
    16
  3. Spiegatemi perché si prendono i complimenti, cosa hanno fatto, è l’unico punto dove l’acqua è sempre pulita per le correnti.

    18
    16
  4. L’importante era fare la foto sotto il Pilone con la bandiera blu. Che poi non si possa scendere in spiaggia per muri e recinsioni nelle zone circostanti “appoi u facemu”. E con il ponte come la mettiamo?

    19
    18
  5. Tra un po’, coi lavori del ponte, bandiera nera

    22
    13
  6. I bastian contrari ci sono sempre in ogni ambito,ma direi a questi signori che pontificano sempre,presentatevi alle elezioni,magari sarete più bravi nel gestire la cosa pubblica.

    6
    7
  7. Le chiacchiere non contano, davanti ai risultati. Le Bandiere Blu esistono da decenni, ed è la prima volta che viene assegnata a Messina.
    Bravi, e basta.

    11
    11
  8. Marco Bongiovanni 16 Maggio 2025 22:07

    Tutta la zona nord, perchè appunto ci vivo, ha le spiagge “lorde”. Presenti anche liquami che fuoriescono. è una vergona. vedete quello che c’e’ in spiaggia all’altezza del torrente pace o nella zona del trocadero. una vergogna

    5
    2
  9. Le chiacchiere non contano davanti ai risultati 🤔 dice il signor
    Alberto ,quindi l’importante è che Messina abbia per la prima volta la Bandiera blu🙄,poi se effettivamente alla fine della fiera ,Messina non è da Bandiera blu perché le spiagge sono sporche ,non importa, e non importa se a mio avviso la pulizia adesso è stata fatta,i cestini messi, le docce e passarelle e quant’ altro occorresse per avere l’ idoneità ,,proprio per arrivare a questo risultato ( che era il volere,tra l’altro dell’ ex sindaco )….non dico che sono stati bravi né la vecchia ,né la nuova amministrazione, perché corrono per raggiungere traguardi ,arrivano al podio,salgono sul carro dei vincitori e poi che fanno ?????? Lasciano i problemi che nascono dall’ aver corso ( vedi pure la differenziata,parco Aldo Moro, parcheggi inutili in certo punti che hanno creato solo problemi alla viabilità) facendo quindi lavori fatti male ,in fretta e furia, …..aggiungiamo che non danno poi , continuità a quello che fanno , magari cercando di rimediare in modo risolutivo
    agli errori , mettendo in campo costante cura e manutenzione,( infatti abbiamo spiagge con rifiuti lasciati dagli incivili e non raccolti
    comunque da chi è preposto a pulire)o mantenere almeno dei risultati soddisfacenti nel tempo e che portino quindi benessere al territorio e ai cittadini…..mi dica signor Alberto, che dice bravi e basta🤨 ,l’importante è , ESSERE O APPARIRE ????? Perché per me ,per la vecchia e la nuova amministrazione che camminano assieme, l’ importante è SOLTANTO APPARIRE, E LO SI EVINCE CHIARAMENTE DA TUTTE LE PROBLEMATICHE CHE CONTINUANO AD AFFLIGGERE LA CITTÀ DI MESSINA ….E VABBE’ L’IMPORTANTE È CHE SIAMO BANDIERA BLU🙄 ,CITTÀ SMART,E PRIMI NELLA DIFFERENZIATA😖 IL RESTO NON CONTA!!!!

    7
    1
  10. Al circo mancava quest’altro tocco per parlare. Andare a lavorare no? Ehhhhhh

    5
    0
  11. il governo rappresenta il popolo ,il governo è lo specchio della volontà dello stesso, il popolo ha bisogno di esser governato da “neolitici” ed è esattamente un riflesso di chi condivide e sceglie di appoggiare lo stesso ,non c’è via di scampo , assistiamo a dei veri e proprio scempi precedenti e attuali ,la storia parla da sé ,i pochi che comprendono lo sfacelo vanno via per necessità e per giusta scelta. Non potrebbero mai esser ben viste le scelte ponderate e consapevoli ,abbiamo bisogno del trash continuato , assistere inermi alle m……. dette e fatte quotidianamente. La politica ed anche queste misere comparsate, è un mondo torbido, complicato e complesso dove sguazzano e sanno come muoversi solo un certo tipo di persone. W L’ITAGLIA

    4
    0
  12. L’importante è stare in giacca e cravatta sennò non si è nessuno

    3
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED