Mili Marina, un terreno confiscato alle mafie come luogo d'aggregazione VIDEO - Tempostretto

Mili Marina, un terreno confiscato alle mafie come luogo d’aggregazione VIDEO

Matteo Arrigo

Mili Marina, un terreno confiscato alle mafie come luogo d’aggregazione VIDEO

Tag:

mercoledì 22 Marzo 2023 - 09:30

L’associazione Anymore lo renderà fruibile all’intera comunità

MESSINA. La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie in un luogo simbolico, un terreno confiscato a Mili marina, oggi gestito dall’associazione Anymore, la quale ha avviato il progetto “Icaros”.

“Vogliamo che questo terreno sia a disposizione della comunità. Un luogo dove poter praticare sport, dove verrà realizzato un orto sociale, uno spazio di aggregazione: Messina ha bisogno di luoghi del genere” – ha spiegato il responsabile progetti di Anymore Domenico Siracusano – “C’è tanto da fare, tutto il progetto è a carico dell’associazione. Tramite l’utilizzo di fondi pubblici, ma soprattutto grazie alle donazioni dei privati, contiamo nel giro di qualche mese di aprire le porte di questo terreno a tutti”.

Articoli correlati

Un commento

  1. carmela siracusanobraffa 24 Marzo 2023 17:49

    ottima iniziativa, sono certa che sara’ realizzato in tempi brevi.Grazie
    una cittadina di Mili

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007