Roccaforte del Greco. Conclusa l'esercitazione «Summitas» VIDEO

Roccaforte del Greco. Conclusa l’esercitazione «Summitas» VIDEO

Dario Rondinella

Roccaforte del Greco. Conclusa l’esercitazione «Summitas» VIDEO

martedì 16 Maggio 2023 - 08:36

L’operazione, ha consentito di testare, in una zona caratterizzata da una complessa morfologia, le nuove tecnologie in dotazione

ROCCAFORTE DEL GRECO – Dall’8 al 10 maggio, presso l’ex base USAF di Monte Nardello, si è svolta un’esercitazione congiunta, fra Esercito e Carabinieri – nome in codice «Summitas», che ha visto operare, insieme, il 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, il 2° Reggimento Aviazione dell’Esercito «Sirio» di Lamezia Terme, il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, lo Squadrone Eliportato Carabinieri «Cacciatori» Calabria e l’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia. All’attività addestrativa hanno presenziato il Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, Generale corpo d’armata Giuseppenicola Tota, il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale corpo d’armata Riccardo Galletta, recentemente nominato Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri; il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani e il Comandante della Legione Carabinieri «Calabria», Generale D. Pietro Salsano.

Il supposto operativo di partenza ha comportato l’impiego dei militari in un immaginario scenario nazionale che prevedeva l’esecuzione di un attentato ai danni di un centro governativo di rilevanza strategica. L’articolata attività esercitativa, improntata al massimo realismo e prima a livello nazionale nel suo genere, diretta dal Colonnello Francesco Iacono, Vice Comandante della Legione insieme al Colonnello Francesco Ferrara, Comandante del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, ed ha consentito di testare, in una zona molto compartimentata e caratterizzata da una complessa morfologia e da un clima particolarmente rigido, le nuove tecnologie in dotazione; le tecniche e le capacità operative dei reparti impiegati e dei loro assetti specialistici, nonché di affinare le procedure di coordinamento e collaborazione tra Arma dei Carabinieri ed Esercito Italiano, in caso di eventi critici per la Sicurezza Pubblica.

L’esercitazione “Summitas”, fortemente voluta dal Generale Salsano, Comandante della Legione Carabinieri «Calabria», che tante risorse ha investito sul settore dell’addestramento e della qualificazione dei militari, e molto apprezzata anche dal Prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, è stata un’espressione genuina di quello spirito di corpo che, come ribadito dal Generale Galletta, ripercorre concettualmente l’ideale del «marciare divisi per colpire uniti» e sicuramente «un encomiabile esempio di interoperabilità, una mirabile sinergia, un modello da ripetere, sostenere ed esportare» come ha concluso il Generale Tota.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007