Nuovi interventi di disinfestazione in città

Nuovi interventi di disinfestazione in città

Nuovi interventi di disinfestazione in città

lunedì 10 Settembre 2007 - 15:11

L'Ato 3 prosegue nella sua battaglia contro gli insetti dannosi per la salute umana

L’Ato3 Messina ha programmato nuovi interventi mirati di disinfestazione di tipo adulticida che partiranno questa notte nei villaggi di Castanea, Salice, Gesso e si concluderanno sabato prossimo. Le attività di igiene ambientale saranno effettuate sempre dopo la mezzanotte. Aedes Albopictus, più nota col nome di Zanzara tigre, è una zanzara di origine asiatica rinvenuta in Italia per la prima volta nel 1990. E’ riconoscibile per il suo colore nero, la presenza di anelli bianchi sulle zampe ed una linea longitudinale bianca sul dorso. Le dimensioni sono le medesime della zanzara comune. E’ un insetto aggressivo e le sue punture, rapide e ripetute, avvengono anche attraverso i vestiti, soprattutto di giorno e all’aperto. Queste risultano fastidiose e determinano ponfi pruriginosi.L’insetto depone le uova sulle pareti interne di contenitori in cui è presente acqua.Le uova si schiudono quando vengono sommerse dall’acqua e ne fuoriescono larve che si trasformano in zanzare adulte. In estate l’intero ciclo di sviluppo si completa in una/due settimane.

Le uova depositate in autunno sono in grado di sopravvivere alla stagione invernale e si schiudono, se coperte dall’acqua, a partire dalla successiva primavera dando origine alla prima generazione larvale.

Cosa si può fare per prevenire la diffusione della zanzara tigre?

Eliminare le condizioni che favoriscono il riprodursi della zanzara tigre. Occorre, quindi, evitare le raccolte di acqua stagnante; svuotare sottovasi, innaffiatoi, secchi ecc; coprire con zanzariere i contenitori inamovibili utilizzati nell’ orto; spruzzare settimanalmente i tombini nei cortili e giardini con spray -antilarvali-; mettere pesci che si cibano di larve nelle vasche o fontane; non stoccare pneumatici all’ aperto; sostituire i sottovasi in cotto con quelli in rame (dove la zanzara tigre non cresce); utilizzare aria condizionata e zanzariere. E diffondere queste norme a vicini e conoscenti.

Questo il calendario dei prossimi interventi

Notte tra martedì 11 e mercoledì 12: San Saba, Tono, Casabianca (via Mezzo), Timpazzi, Torre Faro (località due Torri), Sperone, contrada Marotta.

Notte tra mercoledì 12 e giovedì 13: Pezzolo, Galati, Mili San Pietro, Tremestieri, Pistunina (stradella), Bordonaro Case Gialle, Ponte americano Gazzi.

Notte tra giovedì 13 e venerdì 14: Camaro Alto, Bivio Cumia, viale Europa (ospedale), via Casazza, via Enrico Fermi, Salita Montesano, via Santa Marta, inizio Viale Italia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007