Si sono vissuti momenti di autentica paura stamattina per alcune forti vibrazione che hanno fatto temere per la stabilità del cavalcavia che collega il centro di Messina a San Raineri. A dare l’allarme ai Vigili del Fuoco sono stati alcuni camionisti in transito.
Immediatamente sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche Polizia di Stato e Polizia Municipale, tecnici del Comune e della Protezione Civile. Ad un certo punto si è anche ventilata la possibilità della chiusura al traffico del cavalcavia ma i sopralluoghi eseguiti dagli esperti hanno scongiurato questa eventualità. Per il momento la struttura, attraversata ogni giorno da centinaia di mezzi pesanti diretti agli approdi di RFI e e della Cartour, non rischia di crollare.
Il traffico nel frattempo è stato dirottato sulla via Don Blasco, allungando il percorso lungo la strada parallela, lato mare, alla via La Farina.
La situazione sta piano piano rientrando nella normalità. E’ ripresa anche la circolazione dei mezzi pesanti, che però vengono fatti transitare uno per volta lungo il Cavalcavia.
Sebbene i tecnici e le forze dell’ordine abbiano preso visione delle numerose crepe che affollano la sopraelevazione, la situazione, assicurano, non desta al momento alcuna preoccupazione.
