Ex Sanderson e Villa Pugliatti, l'Atelier di tesi "Lost in transition" in visita da Reggio Calabria

Ex Sanderson e Villa Pugliatti, l’Atelier di tesi “Lost in transition” in visita da Reggio Calabria

Giuseppe Fontana

Ex Sanderson e Villa Pugliatti, l’Atelier di tesi “Lost in transition” in visita da Reggio Calabria

sabato 03 Maggio 2025 - 11:00

Il sopralluogo degli studenti di Architettura dell'Università calabrese coordinato nell'ambito del progetto che vede protagonista il comitato ex Sanderson

MESSINA – Mercoledì 7 maggio una classe di studenti del corso di laurea di Architettura dell’Università di Reggio Calabria sarà in visita a Tremestieri e a Villa Pugliatti. L’incontro è parte del progetto che vede coinvolti il comitato Ex Sanderson e l’Atelier di tesi “Lost in transition – Paesaggi produttivi e patrimoni industriali. Storia, conservazione, riuso” dello stesso corso di laurea, coordinato dal professor Nino Sulfaro.

Dopo il primo incontro avvenuto a marzo al dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Reggio Calabria, a partire dalle ore 16 gli studenti saranno impegnati in una passeggiata esplorativa intorno all’area dell’ex Sanderson di Tremestieri e una visita di Villa Pugliatti di Pistunina, sulla quale risulta pendente un ricorso presentato dal Comune di Messina, per chiedere l’annullamento del vincolo storico ed etnoantropologico sul fondo agricolo di pertinenza della villa, per far spazio alla piattaforma logistica del Porto di Tremestieri. A seguire, intorno alle ore 18, si svolgerà un incontro/dibattito con il Comitato Ex Sanderson, nei locali della parrocchia di S.Domenica di Tremestieri.

L’attività rientra nell’ambito della collaborazione avviata con il comitato cittadino per la bonifica e la rigenerazione della ex industria agrumaria: sono in programma delle attività conoscitive in situ, per avviare, con il supporto di docenti, studiosi e professionisti di vari settori, riflessioni sui processi di patrimonializzazione e, al contempo, sviluppare proposte di conservazione e riuso degli ex siti industriali in una chiave sostenibile e innovativa.

Un commento

  1. Trovate anche un minimo di interesse e di convenienza per qualcuno…e vedrete l’ex Sanderson trasformata in una bomboniera a tempi record

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED