Furci. "Perché non vengono installati gli impianti di videosorveglianza su tutto il territorio?" - Tempostretto

Furci. “Perché non vengono installati gli impianti di videosorveglianza su tutto il territorio?”

Carmelo Caspanello

Furci. “Perché non vengono installati gli impianti di videosorveglianza su tutto il territorio?”

Tag:

venerdì 13 Novembre 2020 - 14:33

"Atti vandalici e regole non rispettate", i consiglieri di minoranza presentano una interrogazione

FURCI – “Considerati i continui atti vandalici e il non rispetto delle regole, perché non sono stati installati sul territorio comunale impianti di videosorveglianza?”. I consiglieri Agatino Pistone, Rosaria Ucchino e Paolo Mascena ne chiedono conto e ragione al sindaco Matteo Francilia e al presidente del Consiglio comunale attraverso una interrogazione depositata ieri in municipio. In realtà alcune telecamere sono state già attivate grazie alla democrazia partecipata ma il progetto non è stato completato capillarmente. I tre esponenti di minoranza vogliono sapere come mai l’Amministrazione non abbia “presentato alla prefettura la richiesta di ammissione ai finanziamenti per sostenere gli oneri relativi all’installazione degli impianti. E ciò – sottolineano – nonostante la proroga del termine, dal 30 giusto al 15 ottobre 2020”. Pistone, Ucchino e Mascena ricordano che nel 2017 la Giunta prese atto delle indicazioni dei cittadini, tramite la democrazia partecipata e spese 16mila e 585 euro per la videosorveglianza. Il 26 maggio del 2018, il Comune firmò un patto con la prefettura al fine di raggiungere la prevenzione e il contrasto dei fenomeni criminali anche attraverso l’installazione sul territorio degli impianti di videosorveglianza. “Il regolamento comunale per la disciplina dell’argomento – chiosano i consiglieri di minoranza – è stato approvato dal Consiglio nel 2016. Le finalità riguardano la prevenzione di eventuali atti vandalici o danneggiamento di immobili, in particolare comunali. Un impianto adeguato consentirebbe altresì di vigilare sul traffico in modo da consentire immediate contromisure. E di garantire la protezione e l’incolumità delle persone nell’ambito della sicurezza e l’ordine pubblico e reprimere una serie di reati. Il tutto – concludono gli esponenti dell’opposizione – nel quadro delle competenze attribuite dalla legge ai Comuni”. Il regolamento comunale sulla videosorveglianza prevede l’installazione di telecamere in zone strategiche della cittadina jonica e spazia dal trattamento alla cessazione ed alla sicurezza dei dati. Il 18 aprile del 2019 il sindaco Matteo Francilia annunciò che l’impianto era operativo con 14 telecamere ed avrebbe consentito a regime di monitorare anche le periferie. Evidenziando che il progetto sarebbe stato completato al più presto.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007