Appuntamenti al rettorato dell'Università
MESSINA – Due appuntamenti scientifici e culturali per celebrare la Giornata mondiale del sonno. Il 14 e 15 marzo, presso l’aula magna del rettorato dell’Università di Messina, è previsto, con inizio nel pomeriggio, un convegno dal titolo “Il sonno e le malattie neurologiche”.
I responsabili scientifici dell’evento sono il professore Antonio Toscano, direttore della Stroke Unit dell’Aou “G. Martino” e segretario generale dell’European Academy of Neurology (Ean), e la professoressa Rosalia Silvestri, responsabile del Centro sonno dell’Azienda ospedaliera universitaria “Gaetano Martino” di Messina.
All’incontro interverranno anche la rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, il direttore generale dell’Aou G. Martino, Giorgio Giulio Santonocito, la presidente dell’European Academy of Neurology e la professoressa Elena Moro dell’Università di Grenoble.
Il professore Claudio Bassetti, dell’Università di Berna, esperto di fisiologia e patologia del sonno, svolgerà la lettura magistrale dal titolo “Sonno e stroke”. Saranno, inoltre, presenti i responsabili dei maggiori Centri Italiani per lo studio e la cura del sonno.
La mattinata del 14 marzo sarà invece caratterizzata da un evento rivolto ai più giovani al Palacultura “Antonello”. Un incontro divulgativo – con la partecipazione degli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto “Felice Bisazza” – su “Importanza del sonno nella vita quotidiana degli adolescenti e degli adulti”. Promosso dalla drigente scolastica Giovanna Messina e dalla professoressa Cinzia Cigni, vedrà la partecipazione dei professori Claudio Bassetti, Elena Moro, Rosalia Silvestri e Antonio Toscano.
Presenzieranno il sindaco di Messina, Federico Basile, gli assessori Liliana Cannata e Alessandra Calafiore e il provveditore agli studi di Messina, Leon Zingales.
