Mario La Malfa eletto sindaco a Pace del Mela, Giovanni Pino trionfa a San Filippo del Mela. Ecco i sindaci eletti nei comuni della fascia tirrenica
Si conclude anche questa tornata elettorale, che ha sancito la vittoria dei sindaci che guideranno i comuni della fascia tirrenica al voto per il prossimo quinquennio. Ecco gli eletti a Pace del Mela, San Filippo del Mela, Fondachelli Fantina, Gualtieri Sicaminò, Mazzarrà Sant’Andrea, Monforte San Giorgio, Roccavaldina, Santa Lucia del Mela, Tripi e Valdina.
A Pace del Mela è sindaco Mario La Malfa, con 2013 voti ovvero il 56,15% dei cittadini recatisi alle urne. A sostenerlo la lista “Per Pace del Mela Mario La Malfa sindaco” che ha registrato 2029 preferenze. Gli avversari Danilo Pagano e Angela Musumeci Bianchetti si sono fermati, rispettivamente, a 1384 e 188 voti.
San Filippo del Mela ha eletto Giovanni Pino con 2079 preferenze, lo ha votato il 51,96% dei cittadini recatisi alle urne. Lo ha sostenuto la lista “Giovanni Pino sindaco” che ha totalizzato 2037 voti. Carmelo Capone non è riuscito a superare l’avversario politico, fermandosi a 1922 voti.
Testa a testa sino all’ultimo, nel Comune di Fondachelli Fantina che alla fine ha eletto Francesco Pettinato con 356 voti, ovvero il 53,53% dell’elettorato recatosi alle urne. Lo ha sostenuto la lista “Fondachelli Fantina Pettinato” che ha totalizzato 330 voti. Salvatore Garofalo ha fermato la corsa al ruolo di primo cittadino con 309 preferenze.
Gino Sciotto è sindaco a Gualteri Sicaminò con 834 voti, il 94,56% dell’elettorato recatosi al voto. Lo ha sostenuto la lista “Ancora insieme Gino Sciotto sindaco” che registra 832 preferenze. Non c’è stata partita per l’avversario politico, Francesca Calogero che si è fermata a 48 voti.
Serviva solo il quorum a Mazzarrà Sant’Andrea per il “solista” Carmelo Pietrafitta che è sindaco con 765 voti che registra il 100% delle preferenze degli elettori recatisi alle urne. Lo ha sostenuto la lista “Mazzarrà unita rinasce” con 756 voti.
A Monforte San Giorgio è sindaco Antonio Pinizzotto con 669 voti e la preferenza del 40,74% dell’elettorato. Con lui la lista “Monforte futura Antonio Pinizzotto sindaco” che totalizza 641 voti. Lotta sino all’ultimo per l’avversario Antonino Polito che si è però fermato a 629 voti, lo seguono Piera Basile con 152 voti e Mario Guido con 192 voti.
Anche a Roccavaldina un testa a testa sino all’ultimo, ma a trionfare è stato Salvatore Visalli con 390 voti ovvero la preferenza del 53,28% dell’elettorato. Lo ha sostenuto la lista “Roccavaldina Nostra Cardà – S. Salvatore” con 384 preferenze. L’avversario Antonio Antonuccio si è fermato a 342 voti.
Matteo Sciotto trionfa a Santa Lucia del Mela con 2028 voti, ovvero il 93,93% delle preferenze da parte dei cittadini recatisi alle urne. Lo ha sostenuto la lista “Cambiamenti Duemila33 Matteo Sciotto sindaco” con 1942 voti. Pasqualino Rizzo ha fermato la corsa al ruolo di primo cittadino con 131 voti.
Corsa in solitaria anche a Tripi dove è sindaco Michele Lemmo con 502 voti e il 100% dell’elettorato alle urne. Con lui la lista “Sindaco di Tripi Lemmo” 496 preferenze.
A Valdina, infine, è sindaco Antonino Di Stefano con 514 voti, ovvero il 66,84% delle preferenze da parte dei cittadini recatisi alle urne. Lo ha sostenuto la lista “Rilanciare Valdina FTV Di Stefano Sindaco” con 518 voti. L’avversario Rosa Nastasi si è fermata, invece, a 255 voti.