Il caso scale alla Passeggiata a mare e l'esito finale

Il caso scale alla Passeggiata a mare e l’esito finale

Marco Olivieri

Il caso scale alla Passeggiata a mare e l’esito finale

giovedì 22 Maggio 2025 - 13:00

Alla fine ci sarà un massetto di marmo bocciardato, secondo il progetto dell'ingegnere Rizzo

MESSINA – Sul caso delle scale rimosse alla Passeggiata a mare chi ha ragione? Appare necessario che intervengano il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Salvatore Mondello e il progettista e direttore dei lavori Antonio Rizzo. Ci riferiamo alle operazioni per le nuove piste ciclabili alla Passeggiata a mare. Si sta lavorando alla realizzazione di due rampe accessibili per consentire il passaggio delle biciclette, ma allo stesso tempo l’intervento costituisce un abbattimento delle barriere architettoniche.

Quello che siamo riusciti a sapere è che si tratta di un lavoro in marmo, con disegni particolari, e gli angoli stuccati utilizzando parti della vecchia struttura. “E che le scale rimosse, e che non erano vincolate, non sono state distrutte”, spiega l’ingegnere Rizzo. Un progetto condiviso con la Soprintendenza. Ovviamente chi vede la lastra di cemento commenta una situazione provvisoria. Alla fine ci sarà un massetto di marmo bocciardato di colore grigio, secondo lo stile siciliano. L’obiettivo è chiudere in una ventina di giorni, nel mese di giugno. Ed è prevista una ringhiera in acciaio e con una pendenza dolce.

Il progetto è stato approvato in I commissione ed è in linea con il Piano generale del traffico urbano.

Articoli correlati

5 commenti

  1. Eduardo De Filippo in un cerchio lavoro teatrale di Pirandello
    IL FU MATTIA PASCAL
    Diceva che aveva la chiave da girare attorno al cervello per poter…
    QUESTA AMMINISTRAZIONE HA PERSO LA CHIAVE DLL’ INTELLETTO.
    LA PISTA POTEVA ,OVE NON SE NE PUÒ FARE A MENO, passare dal marciapiedi che non serve e non viene utilizzato da nessuno

    25
    25
  2. Cittadino sconvolto 22 Maggio 2025 14:09

    …. devono acchiappare finanziamenti… anche per cose inutili….. l ‘ importante è “galleggiare”……

    20
    21
  3. Vergogna!!!

    11
    12
  4. Vale il solito motivo che spiega tutti gli appalti inutili e dannosi con i quali stanno rovinando definitivamente la città e soprattutto la viabilità: sono soldi che colano…

    8
    9
  5. Perchè secondo la Soprintendenza fare passare le biciclette lungo il belvedere della passeggiata a mare è una cosa lecita e normale! Si chiama Passeggiata a mare non pista civlabile. Se proprio volevano potevano utilizzare il marciapiede! Ma in questa città sembra di essere su scherzi a parte! Amministratori scadenti, e ingegneri inadeguati. Non sono queste le cose che servono alla città. Egregi ingegneri perchè non pensate piuttosto a dare la pendenza all’acqua sul viale della Liberta e a far pulire gli scarichi dei tombini. Non vedete che ad ogni pioggia la strada si allaga? Perchè non fate le cose che servono veramente a migliorare questa povera città?

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED