#Mancastamanera: i parcheggi incivili continuano. FOTO

#Mancastamanera: i parcheggi incivili continuano. FOTO

Segnalazione WhatsApp

#Mancastamanera: i parcheggi incivili continuano. FOTO

sabato 11 Gennaio 2025 - 17:46

Imperterriti, gli incivili parcheggiano a Messina senza rispettare il diritto alla mobilità dei pedoni

MESSINA – Vi ricordate la campagna #mancastamanera con cui il Comune di Messina si proponeva di affrontare il fenomeno del parcheggio selvaggio a Messina? Sono passati due anni da allora ma ancora gli incivili non sembrano sconfitti. Lo dimostra la carrellata di immagini inviate nelle ultime settimane al numero WhatsApp 366.8726275, che abbiamo raccolto nella photogallery inserita in questo articolo. Macchine lasciate agli incroci, sui marciapiedi, sulle strisce pedonali stanno a testimoniare che le cattive abitudini di tanti automobilisti messinesi stentano ad essere debellate. Recentemente, in un’intervista a Tempostretto, l’assessore con delega alla Polizia Municipale, Roberto Cicala, ha affermato che, anche grazie ai nuovi 122 agenti, nel 2025 ci sarà un maggiore controllo delle strade, con l’obiettivo di assicurare il rispetto delle regole. Se ciò si avverasse, ci sarebbero vantaggi per tutti ma soprattutto per i pedoni e per i soggetti più fragili.

8 commenti

  1. MAGGIORE CONTROLLO ??? CIOE’ SI PASSA DA ZERO A ZERO + ???

    7
    7
  2. Chi dovrebbe garantire il diritto di circolazione dei pedoni e dei disabili?
    I vigili.
    Chi dovrebbe multare sequestrare e sanzionare?
    I vigili.
    Quindi attualmente a da molti anni oramai i vigili sono inadempienti.
    Colpa loro?
    Colpa mia no di certo.
    Io sostengo che siano affetti da iperattivismo.

    12
    0
  3. Cittadino sconvolto 12 Gennaio 2025 07:49

    …pochi vigili? No… direttive soft….due vigili di pattuglia per regolare la doppia fila “selvaggia” di fronte l’ istituto industriale VR TN ( in data 8 gennaio c.a.) da me invitati a visionare i veicoli parcheggiati, senza ritegno,nell’ area pedonale di via camiciotti…mi hanno detto che non era un loro compito… la centrale operativa gli aveva assegnato un servizio diverso…. avrei dovuto chiamare al 771000 ….

    11
    0
  4. COGITO ERGO SUM 12 Gennaio 2025 14:32

    una banale domanda : le auto ritratte in foto (con la targa oscurata) , sono state verbalizzate ed eventualmente RIMOSSE ????? Perchè di certo, chi ha parcheggiato cosi’ capisce solo ci rimette tempo e soldi.

    8
    5
  5. La solita barzelletta. Non mancano i vigili. Manca la volonta’ di educare a suon di multe, gli incivili. Vergognoso l’ uso dei parcheggi per disabili. Nessun controllo su questi parcheggi, occupati stabilmente, anche da persone che hanno le attivita’ commerciali vicino agli stalli per disabili. E i vigili stanno a guardare. E anche se li beccano, non li multano. Hanno pieta’ per questi incivili, ma nessuna pieta’ per i disabili, che girano e girano per trovare un parcheggio.

    9
    5
  6. Per esperienza personale io la vedo così:
    Nel quadrilatero centrale, dalla Tommaso Cannizzaro al Viale Europa, se ti scade il gratta e sosta dopo pochi minuti arrivano gli ausiliari e ti fanno la multa, a pochi metri di distanza, all’incrocio ci sono almeno otto autovetture posteggiate male, che impediscono il passaggio dei pedoni e la visuale a chi circola in auto, e nessuno le multa, ecco che molti preferiscono fare queste infrazioni anziché cercare un buon posteggio.

    3
    0
  7. …I vigili questi sconosciuti a MESSINA….
    Io dico ma il capo dei vigili perché non interviene?…mah….e continuano imperterriti a non fare ciò che dovrebbero..

    4
    0
  8. Alla fine non è tutta colpa dei vigili se non riescono a garantire il servizio di ordine, la colpa e dei cittadini, quei cittadini menefreghisti, maleducati,incivili, ignoranti

    1
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007