Messina. Domenica la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada - Tempostretto

Messina. Domenica la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

Redazione

Messina. Domenica la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

sabato 18 Novembre 2023 - 10:30

Messa in Duomo alle 10.30, all'esterno striscioni e manifesti

Domenica 19 novembre ricorre la Giornata Mondiale e Nazionale del Ricordo delle Vittime della Strada, legge 227/2017.

La legge impegna le Istituzioni a promuovere “ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale” (art. 1, co. 1). Il Programma d’azione europeo indica la sicurezza stradale “responsabilità condivisa”, pertanto ciascuno è chiamato a fare la propria parte: chiediamo ai media di dare voce alla Giornata del ricordo, diffondendo le iniziative religiose e di sensibilizzazione sociale finalizzate alla prevenzione.

Aifvs 1) Iniziative religiose e di sensibilizzazione sociale

“Dedicheremo alle Vittime della Strada la partecipazione alla S. Messa delle ore 10,30 del 19 novembre, domenica, nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta, al Duomo. Invitiamo a partecipare istituzioni e cittadini. Ricorderemo il nome di coloro che hanno perduto la vita nel nostro territorio e uniremo il loro ricordo nella preghiera dei fedeli. Inoltre, abbiamo richiesto a Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare, di estendere ai Sacerdoti della Diocesi l’iniziativa di ricordare in tutte le Chiese le vittime della strada con le stesse preghiere menzionate in Cattedrale nel testo della preghiera dei fedeli.

All’esterno della Cattedrale porremo striscioni e manifesti riferiti alla Giornata del Ricordo, e diffonderemo la brochure dell’Aifvs Aps 2023, che ci invita ad ascoltare la “voce del silenzio”. È la voce delle vittime, che ci chiede di restituire alla libertà il suo autentico significato, riassunto nell’etica della scelta responsabile, oltre la quale si scade nel libertinaggio con violenza, illegalità, uccisioni anche con il mezzo di trasporto. Si tratta di fare verità sui fatti per fare emergere le reali responsabilità sulla strage, individuare le cause e risolverle con interventi tempestivi e non dopo che è stata spezzata una vita.

Viste le iniziative positive già avviate a Messina per la sicurezza stradale, l’Aifvs ritiene che la propria sfida di anticipare con tappe territoriali nelle città entro il 2030 l’obiettivo “Zero vittime”, sia perseguibile. A tal fine, in occasione della Giornata, sosterremo con la raccolta firme l’obiettivo “Vittime Zero” entro il 2030 sulle strade della nostra città. Si tratta di una sfida possibile, il cui obiettivo per essere raggiunto richiede interventi mirati in tutti i settori che sostengono la prevenzione”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007