Messina. La scottante vicenda delle partecipate pesa come un macigno sull’approvazione del Piano di riequilibrio

Messina. La scottante vicenda delle partecipate pesa come un macigno sull’approvazione del Piano di riequilibrio

Pippo Trimarchi

Messina. La scottante vicenda delle partecipate pesa come un macigno sull’approvazione del Piano di riequilibrio

Tag:

martedì 04 Gennaio 2022 - 07:20

Il Comune può essere chiamato in causa per le situazioni deficiatarie delle partecipate. La contabilità di Palazzo Zanca e delle collegate è disallineata.

La dissennata gestione delle Società partecipate ha messo a dura prova nel tempo gli equilibri finanziari del Comune di Messina e oggi rischia di pregiudicare l’approvazione del Piano di riequilibrio presentato con l’intento di evitare il dissesto. A questo proposito la relazione della Corte dei Conti sul documento in ultimo predisposto dalla Giunta De Luca con l’intento di evitare il dissesto, esprime giudizi che non lasciano spazio ad equivoci. Il magistrato Istruttore, Adriana Parlato, nel suo corposo e dettagliato lavoro evidenzia senza mezzi termini come i rapporti economici tra l’ente di Palazzo Zanca e le sue partecipate siano poco chiari e presentino notevoli componenti di criticità.

Numero delle partecipate ballerino

Il primo elemento che viene evidenziato riguarda il numero di enti collegati che non risulta definito con precisione. La Corte rileva, infatti, che l’elenco degli organismi partecipati esistenti al 31 dicembre 2019, inoltrato in esito alla richiesta istruttoria volta ad ottenere un quadro completo, contiene il riferimento a soli 17 soggetti. Invece, la deliberazione consiliare n. 613/2020, avente ad oggetto la revisione periodica delle partecipazioni pubbliche alla data del 31 dicembre 2019 riporta 22 società/enti.

Bisognava accantonare a un fondo vincolato risorse proporzionate alle perdite di esercizio delle partecipate

Un secondo profilo riguarda l’applicazione dell’art. 21 del D.Lgs. n. 175/2016 (Legge Madia), secondo il quale “nel caso in cui societa’ partecipate dalle pubbliche amministrazioni locali presentino un risultato di esercizio negativo, le pubbliche amministrazioni locali partecipanti, che adottano la contabilita’ finanziaria, accantonano nell’anno successivo in apposito fondo vincolato un importo pari al risultato negativo non immediatamente ripianato, in misura proporzionale alla quota di partecipazione.

“La ratio della norma – afferma la Corte – corrisponde ad un’esigenza di salvaguardia dei futuri equilibri di bilancio dell’ente e di responsabilizzazione degli enti soci.”

Purtroppo, però, la Corte ha dovuto riscontrare la “totale assenza di accantonamenti al 31 dicembre 2018: si tratta di una palese violazione del principio della prudenza, la cui applicazione avrebbe suggerito di accantonare le risorse necessarie a far fronte all’evenienza di rischi potenziali.”

Le perdite accumulate dalle partecipate

La relazione della magistratura contabile scende, poi, nei dettagli, facendo riferimento”alla società in house “Amam spa”, che ha concluso il 2018 con una perdita di esercizio molto elevata (pari ad euro 11.442.926,00, di tale entità da condurre il patrimonio netto della società ad un valore negativo, pari ad euro – 1.569.755)”. In presenza di questo risultato di bilancio, l’azienda ha beneficiato – prosegue la Corte – “di un’onerosa ricapitalizzazione concretizzatasi nella rinuncia del Comune a dividendi deliberati negli esercizi 2013/2017, non ancora distribuiti, per circa euro 7,4 Mln. e nella restituzione di dividendi percepiti dal Comune in anni precedenti, per euro 1,2 mln. A favore dell’Amam intervenivano anche “altri impegni per ricapitalizzazione pari ad euro 5.000.000.”

Un’ulteriore criticità attiene al rinvio dell’accantonamento correlato alle perdite subite dalla società Atm spa e dall’azienda speciale Messina social City rinviate al 2021.

Per quanto concerne il 2019, la Giunta De Luca ha inviato alla Corte dei Conti un prospetto “che avrebbe dovuto dimostrare la congruità dell’ammontare di euro 850.000 accantonato al fondo volto a fronteggiare le eventuali perdite delle società partecipate”. Tale prospetto secondo la Corte “non ha assolto alla propria funzione, dal momento che non contiene la totalità degli organismi partecipati, che nulla riferisce sulle modalità di calcolo adoperate e che è privo di un raccordo con il risultato di amministrazione per il 2019″.

E’ il caso di sottolineare che dal prospetto in questione risulta che le partecipate elencate hanno accumulato perdite complessive per 12,3 Mln. di Euro nel 2017, 11,7 Mln. di Euro nel 2018 e 2 Mln. di euro al 31.12.2019.

“Ciò premesso – recita la relazione della Corte dei conti – occorre che l’ente fornisca documentati chiarimenti in merito ai profili sopra esaminati e che illustri compiutamente la metodologia adoperata per effettuare l’accantonamento presente sul risultato 2019, riferendosi a tutti gli enti partecipati e giustificando le ipotesi in cui in cui non si è provveduto pur in presenza dei relativi presupposti”.

I nebulosi rapporti di credito e debito tra Comune e partecipate

La relazione della Corte dei conti sul Piano di riequilibrio targato De Luca si sofferma anche sui rapporti economici intercorrenti tra Comune e Partecipate. A tal proposito evidenzia innanzitutto che “i prospetti dimostrativi di debiti e crediti reciproci intercorrenti tra l’ente e gli organismi partecipati, che avrebbero dovuto essere asseverati dai rispettivi organi di revisione, sono stati inviati solamente con riguardo ad 11 soggetti (Amam spa, atm in liquidazione, Ato ME 3 in liquidazione, Innova Bic in liquidazione, Messina servizi bene comune spa, il Tirone spa in liquidazione, SO.GE.PAT srl, Srr Messina area metropolitana, A.RIS.ME’, Messina Social city e Patrimonio Messina); i prospetti in questione, inoltre, non contengono l’asseverazione dell’organo di revisione dell’ente mentre quella promanante dai revisori delle partecipate dovrebbe essere rintracciata in note di cui viene indicata la data e il protocollo di ingresso.”

In ogni caso la Corte denuncia che “l’esame della documentazione – anche per quegli enti di cui sono stati forniti i prospetti – non consente un’agevole ricostruzione dei rapporti di debiti e crediti, dal momento che la loro somma algebrica, in alcuni casi, non corrisponde esattamente al relativo saldo complessivo.”

Numeri che non quadrano

In merito alle discordanze contabili tra Comune e Partecipate, soffermandosi sulle evidenze di bilancio al 31.12.2019, “la situazione più controversa – dice la Corte – si riferisce alla società “Ato ME 3 spa in liquidazione”, che vanta un credito di euro 15.614.260,66, a fronte di un debito registrato in contabilità dall’ente pari ad euro 78.514,40; la differenza di euro 15.535.746,26, secondo quanto dichiarato nel prospetto, sarebbe riconducibile a debiti fuori bilancio da riconoscere, ma, nel riscontro alla nota istruttoria, viene precisato che si tratta di posizioni oggetto di contenzioso, indicandosi il più ridotto importo più di euro 14.637.604,62.

L’Atm in liquidazione vanta un credito di 4.272.744,78 euro iscritto nella contabilità del comune per 1.528.981,72 euro. Il disallineamento “sarebbe dovuto all’allocazione (non perfettamente comprensibile) di parte del debito nell’avanzo vincolato, ad eccezione della somma di euro 526.427,50, inserita tra i debiti fuori bilancio da riconoscere”.

Per Amam Spa la differenza di euro 6.696.347,06 riguarda crediti vantati dalla società e non rappresentati nella contabilità dell’ente, indicati come in corso di riconoscimento.

Le divergenze fra la contabilità dell’ente e quella della Messina servizi Bene Comune Spa, di non semplice quantificazione, dato il ripetersi delle difficoltà di riconciliare con precisione i saldi reciproci, oscillanti fra euro 620.000,00 e euro 390.000,00 circa, deriverebbero da impegni registrati nel 2020 per prestazioni svolte a dicembre 2019 (con apparente violazione del principio di competenza finanziaria); per il più limitato importo di euro 300.000,00 oltre Iva veniva comunicato che era “… in corso di predisposizione un accordo per la composizione dell’allineamento contabile, da effettuare entro la fine dell’anno successivo al quello di riferimento” (non è chiaro se siano stati registrati i correlati impegni).

Il Comune può essere chiamato in causa come socio delle partecipate

La Relazione della Corte dei conti mette, inoltre, l’accento su un rischio non adeguatamente presidiato che incombe sul Comune e così si esprime: “Peraltro, né nel piano né attraverso l’integrazione istruttoria, sono stati forniti elementi idonei a scongiurare la presenza di oneri latenti derivanti dalle partecipate, oltre che in esito al contenzioso che le contrappone al comune, in riferimento a poste creditorie disconosciute, anche per gli effetti derivanti dal coinvolgimento dell’ente nell’ambito di procedure concorsuali, sia come socio che come debitore del soggetto sottoposto alla procedura.” In sostanza il Comune non può tirarsi fuori dalle responsabilità economiche connesse alle sue partecipazioni.

Gli interventi finanziari del comune in favore delle partecipate e i vincoli della Legge Madia

“La partecipata “Azienda trasporti Messina in liquidazione”, ha goduto – evidenzia la Relazione della Corte dei Conti – di ingenti contributi in conto esercizio, pari ad euro 14.278.000 nel 2017, euro 13.365.000 nel 2018 ed euro 13.483.303,79 nel 2019.

In ordine a questo aspetto, “non si intravede – sottolinea la Corte – il disegno sottostante al versamento di contributi in favore dell’Azienda speciale Atm, tanto più nell’immediata precedenza della delibera n. 72 del 22 novembre 2018, che l’ha posta in liquidazione, e anche in epoca successiva, con contemporanea capitalizzazione di una società, l’Atm Spa, istituita nel 2019, di analogo oggetto”.

Ritornano poi le perplessità sulle procedure di costituzione di MessinaServizi con riferimento alle disposizioni in materia della Legge Madia. A tal proposito la Corte sottolinea che “con riguardo alla sottoposizione alla procedura fallimentare della Messinambiente, appare dubbia la possibilità di mantenere quote di partecipazione in una società, la “Messina servizi Bene Comune S.p.A.”, con oggetto che sembra sovrapponibile alla prima”. Si frappone a questa possibilità l’art. 14, comma 6, del Tusps (Testo unico Società partecipate), noto, appunto, come Legge Madia. Tale disposizione normativa recita così: “Nei cinque anni successivi alla dichiarazione di fallimento di una società a controllo pubblico titolare di affidamenti diretti, le pubbliche amministrazioni controllanti non possono costituire nuove società, né acquisire o mantenere partecipazioni in società, qualora le stesse gestiscano i medesimi servizi di quella dichiarata fallita”. Tale questione si pose già nel momento in cui la giunta Accorinti predispose gli atti per la costituzione della nuova società di gestione dei rifiuti.

In effetti la stessa segretaria generale Rossana Carrubba nel parere fornito a novembre 2018 esprimeva sostanzialmente le stesse riserve adesso ribadite dalla Corte dei Conti dichiarando, peraltro, che la ratio della disposizione finale di divieto del Tusp è rappresentata dalla volontà legislativa di obbligare l’ente pubblico a ricorrere al mercato, una volta che si sia verificato un “fallimento dell’intervento pubblico”.

Il soccorso finanziario è vietato

A fronte di una cogente necessità di trasparenza rispetto al quadro complessivo dei rapporti con le Partecipate, il Comune è chiamato dalla Corte dei conti a “comunicare i flussi finanziari anche per i restanti enti e società e dissipare, con documentati chiarimenti, i dubbi sopra avanzati, anche con riferimento all’osservanza del divieto di soccorso finanziario.

A questo proposito la Corte dei conti rileva che il divieto di soccorso di finanziario è “espressivo di un principio generale secondo cui deve ritenersi fortemente limitata per le amministrazioni l’ammissibilità di interventi a sostegno di organismi partecipati ed enti strumentali, specialmente qualora non vi sia una prospettiva di recupero dell’economicità e dell’efficienza della gestione”. Tutto ciò al fine di “assicurare un corretto uso delle risorse pubbliche e per garantire la libera concorrenza, superandosi la logica del salvataggio incondizionato di strutture e soggetti in situazione di precarietà economico-finanziaria. Per quanto d’interesse, il tendenziale divieto di soccorso finanziario deve intendersi in un senso ancor più rigoroso nei confronti di società ed enti posti in stato di liquidazione.”

Il sindaco De Luca, dunque, anche su questo, come su altri aspetti, è chiamato a spiegare il senso delle sue scelte alla Corte dei Conti che opera sulla base dei numeri, notoriamente testardi e capaci, se si sanno leggere, di raccontare con chiarezza la realtà dei fatti.

Pippo Trimarchi

Articoli correlati

14 commenti

  1. io lo so fare (fossi) 4 Gennaio 2022 08:24

    per accorinti e de luca i nodi stanno venendo al pettine ……. dopo il profeta de noartri è venuto il padrone delle ferriere che sosteneva di saperlo fare (fossi) …… alla prossima elezione il Sindaco Mimmo e il vicesindaco Stellario completeranno l’azione dei predecessori ….. che città sfortunata!!!

    15
    4
  2. Rilievi da leoni da tastiera.

    5
    9
  3. Franco Fabiano 4 Gennaio 2022 09:42

    Questo è un altro motivo per cui il SUPREMO ” scappa “. Oltre a correre per la presidenza della Regione ( corsa inutile la sua ) corre perché inseguito dai magistrati della Corte dei Conti!

    25
    4
  4. Oh oh, ma questa Corte dei Conti sta forse dicendo che, nella migliore delle ipotesi, quest’amministrazione è pasticciona? Che forse non sanno fare nemmeno somme algebriche?

    26
    4
    1. Gentile Signore, credo che i conti non li sapessero fare neppur i precedenti amministratori; l’unica evidente differenza è che quelli erano conti tutti in ROSSO e che adesso si cerca di rimediare(mettendo delle pezze) a malefatte che vengono dal passato prossimo e dal passato remoto. Da Messinese non trovo un motivo per gioirne.

      3
      8
      1. Non gioisco, suscitano in me ilarità i tentativi di questa giunta di accreditarsi come la migliore di tutte, manifestando al contempo arroganza, volgarità e strategie clientelari

        10
        1
        1. Sir hermann, devo avere frainteso, ho visto del compiacimento nelle sue parole e mi sbagliavo, capita.
          Saluti

          1
          10
  5. Con TUTTO che ho SEMPRE avuto 0 in matematica 😏🤣 perché rifiutavo ogni cosa inerente ai NUMERI 😳😡ho capito QUESTA SPIEGAZIONE del signor Trimarchi più di quanto capissi dal mio prof di matematica 😳 quando mi spiegava e NON CAPIVO 👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 CHIARISSIMO 😁 questo rendiconto “per me che ho una licenza media e mi sarei persa se avesse spiegato in termini complicati!!!!

    8
    2
  6. Oltre il danno la beffa: infatti queste partecipate non solo non hanno mai fatto niente di buono per la città di Messina,d’accordo con gli amministratori compiacenti(interessi personali),ma hanno accumulato milioni di debiti ,altro che riequilibrio dei conti,questi sono debiti a carico di quei pochi Messinesi che pagano le tasse.Insomma i risultati dello sfascio completo sono sotto gli occhi di tutti: una città sporca, una città invivibile, una città morta per il turismo,una città morta dal punto di vista commerciale,una città in mano ai delinquenti. Una città non più adatta alla normale vivibilità.

    10
    1
  7. Il problema principale è che, nella maggior parte dei casi, il sostenitore medio del Sindaco non è in grado di leggere nemmeno il titolo di questo articolo.
    Unica fonte di informazione la diretta fb da Ciuminisi!

    12
    3
  8. Chiedo a Voi perché sia chiaro anche a mio fratello Epimeteo:
    State parlando della enorme massa debitoria lasciata dalle precedenti amministrazioni, vero? Dei debiti creati da precedenti amministratori che gestivano in maniera clientelare le finanze dei cittadini, vero?

    3
    8
    1. CHIEDO IO A VOI🤔….. NON È CHE PER CASO VI HA MANDATO SU TEMPOSTRETTO VOSTRO PADRE GIAPETO il TITANO DI MESSINA 😖ALIAS CATENO DE LUCA ??????😳….dopo i 7 RE Di ROMA MI MANCAVA LO SBARCO DEI TITANI😏

      12
      2
      1. Signora, nonostante non ami la “caciara” (l’utilizzo delle maiuscole ha un perfetto significato nella scrittura), le rispondo perché ha dedicato tempo nello scrivermi.
        La mia domanda, posta in termini scherzosi ma in realtà molto seria, tendeva a fare riflettere sul fatto che noi tutti ci siamo dimenticati di coloro che nel tempo hanno causato questo dissesto. Sul banco degli imputati ed indicato al pubblico ludibrio vedo soltanto l’ultimo Sindaco che delle voragini di cui si parla, ne converrà, non può essere responsabile i debiti sono antecedenti alla sua elezione.
        Chi mi manda?
        Giove in persona con l’incarico aiutare gli altri al “saper vivere insieme”.
        Lei, piuttosto, perché si scalda per una opinione espressa?
        Il suo senso civico non ammette valutazioni diverse dalla sua?

        0
        11
        1. Franco Fabiano 9 Gennaio 2022 19:55

          Ma come parli bene…BRAVO!

          7
          0

Rispondi a Franco Fabiano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007