La giunta municipale di Milazzo ha approvato il nuovo Piano di emergenza comunale che ora passerà al consiglio comunale per la discussione
MILAZZO – La giunta municipale di Milazzo ha approvato il nuovo Piano di emergenza comunale, che ora sarà esaminato dal consiglio comunale. Tra i principali punti nel Piano di emergenza comunale, l’analisi dei rischi territoriali, la pianificazione di interventi preventivi, la strategia di emergenza, la mappatura delle risorse comunali e la comunicazione con la popolazione.
Sono 65 le aree di emergenza identificate dal piano, nello specifico 41 aree di attesa, 11 aree di ricovero scoperte, 10 aree di ricovero coperte, 3 aree di ammassamento.
L’assessore alla protezione civile, Francesco Coppolino, ha sottolineato come sia stata posta particolare attenzione agli eventi alluvionali così da poter agire tempestivamente dinanzi a situazioni di pericolo: «Grazie ad un accordo tra Comune di Milazzo e Autorità di sistema portuale dello Stretto –ha dichiarato- è stata conclusa una prima fase dello studio dei bacini e dei recettori storici insistenti nelle aree portuali. Tale studio, che è parte della base dati del Piano di Protezione civile comunale, tende ad individuare soluzioni di breve, medio e lungo termine, che consentano la limitazione dei fenomeni alluvionali dovuti, da un lato a violenti rovesci piovosi, e dall’altro all’innalzamento del livello medio del mare che rende poco efficaci gli esistenti sbocchi».
