Il sindaco di Milazzo, Pippo Midili, ha incontrato il presidente dell’Autorità portuale di sistema, Mario Mega. Ecco di cosa si è discusso.
Rilancio della portualità di Milazzo. Questo l’argomento principale del quale il sindaco, Pippo Midili, ha discusso in un incontro con il presidente dell’Autorità portuale di sistema, Mario Mega.
Nel corso dell’incontro, Mega ha sottolineato come sia strategica la collaborazione con le autorità municipali. Soprattutto nell’ottica dello sviluppo territoriale: «Potrà infatti esserci un vero sviluppo -ha dichiarato- se riusciremo a trovare sintesi tra le aspirazioni del sistema e la sostenibilità di quello che immaginiamo di fare con lo sviluppo del territorio».
Il sindaco Midili ha quindi posto l’accento sul piano regolatore che “dovrà prevedere una pianificazione che guardi al rilancio della portualità, anche attraverso la realizzazione di infrastrutture di servizio, quali ad esempio una strada che colleghi l’asse viario al porto, evitando l’intasamento della via dei Mille”.
La centralità del porto di Milazzo
Si è quindi discusso delle opere di prossima realizzazione, come le banchine e il dragaggio dei fondali che dovrebbe essere eseguito a breve. Punto particolarmente rilevante, il fattore turistico e la centralità da assegnare alla città del Capo soprattutto nel collegamento con le isole eolie.
Midili ha proposto una diversa dislocazione del terminal che accoglie i turisti e l’individuazione di un’area in via Tonnara da destinare a parcheggio, che possa essere sfruttato dai turisti devono imbarcarsi.
Infine si è discusso dei lavoratori del porto, per i quali il presidente Mega ha assicurato un aumento del costo delle prestazioni da riconoscere ai componenti della cooperativa che attualmente opera all’interno dello scalo.