Servizi sociali, dopo quattro anni quasi pronti i nuovi bandi. Giovedì la Cgil farà il punto

Servizi sociali, dopo quattro anni quasi pronti i nuovi bandi. Giovedì la Cgil farà il punto

Servizi sociali, dopo quattro anni quasi pronti i nuovi bandi. Giovedì la Cgil farà il punto

martedì 11 Gennaio 2011 - 09:16

Gli appalti copriranno il servizio da aprile alla fine del 2012. Intanto Oceano e Crocè in una conferenza stampa analizzeranno dati e numeri dei servizi sociali in città

L’ultimo bando di gara per affidare gli appalti inerenti i servizi sociali in città risale a quasi quattro anni fa. Un assurdo logico, oltre che giuridico. Quegli appalti avrebbero dovuto avere una durata di un anno e mezzo e invece sono finiti per proseguire per più del doppio del tempo. Il tutto senza una ragione apparente, se non la solita e insufficiente scusa “non ci sono soldi”. Proroghe su proroghe su proroghe. Un circolo vizioso che non si è arrestato più. L’ultima proroga, in questo senso, è arrivata a fine anno e ha consentito alle cooperative sociali che si sono aggiudicate le gare nel “lontano” 2007 di proseguire con i loro servizi fino a marzo. Le eccezioni sono rappresentate da Casa Serena e il trasporto di portatori handicap, gli unici servizi ad essere riappaltati nel maggio scorso, quando il Comune ha pubblicato bandi trimestrali (sic!) ma le gare non si sono potute svolgere perché quasi tutte le cooperative (sarà un caso?) avevano presentato documentazioni errate. E giù con altre proroghe. Ma quella di fine 2010 dovrebbe essere l’ultima (ci si perdoni il condizionale, ma pare obbligato).

Il sindaco Buzzanca ha, infatti, annunciato che a metà gennaio verranno pubblicati i nuovi bandi. Ora, considerato che metà gennaio significa il prossimo week-end e che, stando a quanto apprendiamo a Palazzo Zanca, non tutto sarebbe ancora pronto, c’è da pensare ad un ulteriore slittamento. Ad ogni modo, a marzo dovrebbero essere assegnati i nuovi appalti, probabilmente con modalità leggermente diverse (previsto l’accorpamento di alcuni servizi) e soprattutto con previsioni economiche diverse: dovrebbe essere considerato, finalmente, l’adeguamento ai tabellari ministeriali delle paghe e delle tariffe. Con quali fondi, ci chiediamo, ma questo lo vedremo. La durata sarà quasi biennale: da aprile fino a tutto il 2012. Intanto, rimanendo in tema, giovedì 13 la Cgil di Messina, nel corso di una conferenza stampa, presenterà un’analisi approfondita proprio dei servizi sociali nella città dello Stretto a partire da dati e numeri messi a confronto con quelli delle altre provincie siciliane e italiane.

Alla conferenza stampa saranno presenti il segretario generale Lillo Oceano e la segretaria della Funzione pubblica, Clara Crocè.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007