Vertenza Wagon Lits. Genovese: «Il Governo intervenga su Trenitalia per salvaguardare i livelli occupazionali»

Vertenza Wagon Lits. Genovese: «Il Governo intervenga su Trenitalia per salvaguardare i livelli occupazionali»

Vertenza Wagon Lits. Genovese: «Il Governo intervenga su Trenitalia per salvaguardare i livelli occupazionali»

giovedì 01 Aprile 2010 - 08:16

Il deputato del Pd: «Nonostante l’impegno dei sindacati non è stato raggiunto alcun accordo tra le parti e adesso quei 35 posti di lavoro sono seriamente a rischio»

«Sensibilizzare la Wagon Lits ad una maggiore attenzione alla realtà meridionale, ed a quella messinese in particolare, nell’equa distribuzione delle attività produttive da ripartire su base nazionale per ridurre i rischi occupazionali e salvaguardare il reddito dell’impianto siciliano». Lo chiede il deputato nazionale del Partito Democratico, Francantonio Genovese in un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli e al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi.

Nel settembre scorso, infatti, la Wagon Lits, Compagnia Internazionale Carrozze letto e Turismo che svolge in appalto per conto di Trenitalia S.p.A. il servizio di accompagnamento notte sui treni passeggeri a lunga percorrenza da e per la Sicilia, ha avviato la procedura di mobilità per 112 dipendenti su 7 impianti distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Messina, che ha subito i tagli più pesanti con l’individuazione di ben 35 esuberi.

«Nonostante l’impegno dei sindacati – scrive Genovese – non è stato raggiunto alcun accordo tra le parti e adesso quei 35 posti di lavoro sono seriamente a rischio». Il parlamentare nazionale del Pd chiede di sapere, inoltre, «quali provvedimenti od iniziative intendano assumere i Ministri interrogati nei confronti di Trenitalia S.p.a., di cui il Governo italiano è azionista di riferimento, per salvaguardare i livelli occupazionali nel settore in appalto dell’accompagnamento notte, con particolare riferimento alla possibilità di assorbire all’interno di detta società il personale in esubero».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007