Azione di bonifica svolta in sinergia da Guardia Costiera, Polizia municipale e Amministrazione comunale
ROCCALUMERA – Imbarcazioni abbandonate, rifiuti di ogni tipo e rischi per la pubblica incolumità. Una situazione a cui questa mattina hanno posto rimedio, con un’azione sinergica, la Guardia Costiera di Messina e la Polizia Municipale di Roccalumera, al termine di un’ispezione sulla spiaggia della cittadina jonica e sulle aree confinanti.
Il sopralluogo si è svolto in concomitanza con le operazioni di pulizia dell’arenile programmate dall’Amministrazione comunale. Sull’area demaniale marittima sono stati trovati diversi materiali in stato di abbandono, tra cui quattro verricelli metallici, altro materiale amovibile, copertoni e imbarcazioni abbandonate ormai divenute ricettacolo di rifiuti.

Il materiale rinvenuto è quindi stato rimosso da parte della ditta incaricata della bonifica ambientale, che ha operato sotto il coordinamento degli enti competenti. Le operazioni si sono svolte in sicurezza e si sono concluse con il completo ripristino dell’area e la restituzione alla pubblica fruizione.
L’intervento effettuato a Roccalumera si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e vigilanza varato dalla Capitaneria di Porto di Messina. Nei prossimi giorni proseguiranno le attività di controllo lungo il litorale del compartimento marittimo, sempre a cura del personale della Guardia Costiera di Messina, con particolare attenzione alla verifica delle condizioni di sicurezza delle aree demaniali marittime.
