Per la trentaseiesima e terzultima giornata della Serie D, il Due Torri ospiterà al "Vasi" la Palmese. La formazione biancorosso di mister Venuto, già certa della permanenza nella categoria, sogna nuovi prestigiosi record ed un sorpasso alle "blasonate" compagini calabrese di Reggio Calabria e Vibonese con l'ottenimento di un pass per i play-off.
Ad un passo dallo scrivere una nuova pagina della storia del club, il Due Torri di mister Antonio Venuto ritornerà in campo domenica (ore 15:00) tra le mura amiche dell'Enzo Vasi per il trentaseiesimo turno – il diciassettesimo di ritorno – del Girone I della Serie D ospitando la Palmese.
L'undici pirainese – unica compagine messinese nel massimo torneo calcistico dilettantistico – a tre gare dalla fine del torneo può scrivere una nuova storica pagina per il calcio provinciale, centrando traguardi inimmaginabili la scorsa estate come il miglioramento dei piazzamenti ottenuti nelle due precedenti stagioni, il record di punti per una compagine del comprensorio nebroideo e uno storico accesso nella zona play-off per il piccolo club bianco-rosso.
Con la salvezza ormai in tasca da settimane, il Due Torri forte dei suoi 48 punti conquistati sogna di sorpassare due "blasonate" del torneo come Reggio Calabria e Vibonese, attualmente quinte e quarte in classifica che precedono Matinella e compagni rispettivamente di 1 e 3 punti, ma con il calendario che riserva all'ultima giornata, sempre al "Vasi", lo scontro diretto con i reggini.
Avversario di turno sarà la Palmese di mister Del Torrione che scenderà in Sicilia con l'obiettivo di strappare punti preziosi per il mantenimento della categoria, e per l'occasione il Due Torri – più volte danneggiato da alcune direzioni di gara – ha avuto una designazione di una terna tutta proveniente dalla Toscana: fischietto il sig. Riccardo Pelagatti della sezione di Livorno così come il primo assistente Dario Garzelli, mentre il secondo sarà Alessio Gini della sezione di Pontedera.
Programma del 36° Turno del Girone I (tra parentesi direttore gara):
Aversa Normanna-Citta Di Scordia (Alberto Catastini di Pisa)
Cavese-Siracusa (Lorenzo Gentile di Seregno)
Due Torri-Palmese (Riccardo Pelagatti di Livorno – Assistenti: Dario Garzelli di Livorno e Alessio Gini di Pontedera)
Gelbison-Agropoli (Riccardo Turchet di Pordenone)
Leonfortese-Vibonese (Massimiliano Aly di Lodi)
Noto-Reggio Calabria (Gabriele Nube di Mestre)
Sarnese-Gragnano (Giuseppe Zuffada di Sulmona)
Roccella-Nerostellati Frattese (Gianmarco Capezzi di Valdarno)
Vigor Lamezia-Marsala (Alessandro Maninetti di Lovere)
