Ufo: è solo psicosi? Aumentano gli avvistamenti in tutta Italia

Ufo: è solo psicosi? Aumentano gli avvistamenti in tutta Italia

Ufo: è solo psicosi? Aumentano gli avvistamenti in tutta Italia

giovedì 27 Agosto 2009 - 09:16

Il Centro Italiano Studi Ufologici comunica che, da maggio, tanti sono stati gli oggetti volanti sui cieli di Napoli, Roma, la costiera Adriatica e anche in Sicilia

E’ un’estate da record per gli UFO: sono quasi 1300 gli avvistamenti di Oggetti Volanti Non Identificati registrati dal primo maggio ad oggi.

A comunicarlo è il Centro Italiano Studi Ufologici, la principale associazione italiana per la raccolta e lo studio delle segnalazioni relative ad avvistamenti UFO.

Gli avvistamenti, a partire dai primi di maggio, sono andati via via crescendo nel corso dell’estate per raggiungere numeri eccezionali nel corso del mese di agosto.

Dal punto di vista geografico è stata fortissima la concentrazione nelle province di Napoli (al primo posto) e di Roma (al secondo posto), mentre una

gran quantità di casi ha avuto luogo lungo la fascia costiera adriatica che

corre lungo le province di Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro-Urbino ed

Ancona. Ma anche la Sicilia non sfigura in questa particolare graduatoria,

con oltre 100 segnalazioni nel periodo maggio-agosto.

A riferirlo è Antonio Rampulla, coordinatore regionale per la Sicilia che sta curando per il CISU una prima schedatura delle informazioni raccolte

nella nostra regione. «Da maggio – spiega Rampulla – una gran quantità di

persone si è mobilitata in modo spontaneo per render note le proprie osservazioni, soprattutto attraverso Internet, con l’uso di ogni mezzo

disponibile, quali social network, forum, blog, siti di associazioni ufologiche e spazi di comunicazione di ogni tipo-. Anche la messa in onda di trasmissioni televisive molto seguite, come -Mysterè- – fiction francese a base di Ufo, cerchi nel grano e altre misteriose sparizioni – o -Mistero- di Enrico Ruggeri, hanno contribuito a generare un clima di quasi psicosi collettiva».

Le descrizioni dei testimoni parlano soprattutto di luci in cielo in movimento lento, spesso di colore arancione-rossastro, ma non mancano racconti di luci e oggetti strutturati dagli spostamenti rapidi e dalle traiettorie anomale.

Che cosa si nasconde dietro questa -ondata- di avvistamenti? «La maggior parte delle segnalazioni – sostiene Rampulla – è causata da avvistamenti delle cosiddette ‘lanterne cinesi’, ossia piccole mongolfiere, acquistabili su Internet, che vengono lanciate in occasione di feste o semplicemente per divertimento e che si presentano come dei corpi luminosi che si muovono lentamente in cielo spinti dal vento. Si tratta – continua Rampulla – di un evento nuovo per l’Italia ma già ben noto in altri Paesi europei come la Germania e la Gran Bretagna, dove sono già diffuse da almeno un paio d’anni».

Il CISU ha inoltre registrato dei picchi di segnalazioni in coincidenza del

passaggio di bolidi particolarmente luminosi (come, ad esempio, il 12 giugno) e numerose osservazioni di corpi astronomici, quali il pianeta Giove, assai luminoso in questo periodo.

Rimangono poi molti altri casi privi ancora di una spiegazione sui quali si

sta concentrando l’attenzione dei ricercatori.

Il Coordinamento Regionale Siciliano del Centro Italiano Studi Ufologici lancia un appello a quanti hanno avuto modo di osservare fenomeni che ritengono di non essere stati in grado di identificare a comunicarlo attraverso il suo sito Internet (www.cisu.org) o contattando i numeri telefonici 320-1420620/348-5295980.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007