Camaro Sant'Antonio, metà parco pronto a fine mese. L'anfiteatro è ancora un'incompiuta VIDEO

Camaro Sant’Antonio, metà parco pronto a fine mese. L’anfiteatro è ancora un’incompiuta VIDEO

Silvia De Domenico

Camaro Sant’Antonio, metà parco pronto a fine mese. L’anfiteatro è ancora un’incompiuta VIDEO

mercoledì 22 Maggio 2024 - 13:40

Spazi verdi dove c'erano baracche. Anche il parco Magnolia di Giostra risorgerà con i colori dell'arcobaleno

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – Parchi dove c’erano baracche. E’ questo l’atto finale del risanamento messinese. Prima le graduatorie, le assegnazioni, le demolizioni e infine la riqualificazioni di pezzi di città. Spazi prima occupati da amianto e degrado che avranno nuova vita e torneranno a disposizione dei cittadini. Succederà in via Macello Vecchio, dove dopo 9 mesi di lavori sorgerà un’area pedonale con un piccolo anfiteatro da cui ammirare le mura di Carlo V.

anfiteatro camaro

A Camaro metà parco riaprirà il 31 maggio

E fra pochi giorni, il 31 maggio, sarà la volta della storica incompiuta di Camaro Sant’Antonio. Ma solo metà parco sarà restituito alla città, per l’altra metà c’è ancora da attendere. Per il momento l’anfiteatro abbandonato resterà tale. L’ufficio commissariale diretto da Marcello Scurria sta lavorando per riprendere il vecchio progetto e avvierà delle indagini strutturali per motivi legati alla sicurezza. Dopo queste valutazioni si capirà come procedere per portare a termine la storica incompiuta del quartiere vicino al Viale Europa. Ma intanto a fine mese l’area verde e colorata, con sedute e giochi per bambini, sarà fruibile per la prima volta. Dopo quasi 10 anni di immobilismo.

parco camaro

Giostra, ecco il nuovo volto del Parco Magnolia

Poi toccherà ai rione di Giostra. Il progetto per la riqualificazione e successiva riapertura del Parco Magnolia è già esecutivo. Qui si trasformerà il degrado in bellezza. I lavori dovrebbero partire presto e anche questa porzione di territorio sarà restituita alla città. In un quartiere che ha estremamente bisogno di spazi verdi e aperti. Luoghi in cui giocare o fare sport all’aria aperta. Ma questo parco avrà anche una valenza naturalistica e culturale, per la presenza della Magnolia monumentale e dei ruderi di Villa De Gregorio.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007