Messina, paura per una colata di fango nel torrente Ponteschiavo VIDEO

Messina, paura per una colata di fango nel torrente Ponteschiavo VIDEO

Matteo Arrigo

Messina, paura per una colata di fango nel torrente Ponteschiavo VIDEO

domenica 14 Novembre 2021 - 08:28

L'acqua scendendo impetuosa dalle colline di Pezzolo, ha causato un piccolo smottamento e generato una cascata proprio sopra le abitazioni

MESSINA – La pioggia incessante di ieri ha causato parecchi disagi nella zona sud di Messina. Una colata di fango ha tenuto per ore con il fiato sospeso gli abitanti della frazione Ponteschiavo. L’acqua scendendo impetuosa dalle colline di Pezzolo, ha causato un piccolo smottamento e generato una cascata proprio sopra le abitazioni, pietre e arbusti hanno invaso la via Nazionale. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco. La situazione si è ristabilita nel primo pomeriggio, una volta cessato il temporale.

4 commenti

  1. Terra dei paradossi la Sicilia, se non piove c’è la siccità, se piove ci sono le frane!! Ma siamo sicuri che è colpa della natura? In questi giorni per piogge abbondanti la zona ionica è stata messa in ginocchio caso strano sempre negli stessi punti… Capo Alì, Scaletta, torrenti di fiumedinisi, santa Teresa di Riva, santa Margherita, ecc. Che il territorio per sua natura soffre di problemi idrogeologici è risaputo da decenni! L’uomo di sicuro continua a rendere lo stesso territorio sempre più insicuro …incendi, deforestazione, incuria , abbandono del territorio agreste, speculazione edilizia ecc fanno sì che ad ogni pioggia battente tutto frani!..Scusate in questi anni si è mai pensato di investire su questo fronte in maniera seria e definitiva?? Viene da ridere: in questi giorni i politici strombazzano ai quattro venti di fare il ponte sullo stretto e per cosa poi? Per arrivare in territorio perennemente martoriato da frane , dissesti, ed interruzioni continue di strade e autostrade???
    Ma facciamo le persone serie!!!

    3
    0
  2. Vogliamo anche dire che da parecchi anni, proprio in quella zona, ogni estate divampano degli incendi? Senza nessuna successiva opera di rimboschimento. E queste sono le conseguenze!

    1
    0
  3. Io abito proprio lì e vi assicuro che ogni estate i soliti incivili appiccano fuoco, sulle nostre belle colline, un tempo verdi e ora spoglie. Non ci sono più le radici degli alberi, a trattenere la terra e le pietre, quando piove.
    In più, abbiamo un sistema fognario e di raccolta delle acque bianche ormai vetusto e malfunzionante… Insomma, tanti problemi ai quali non si pone rimedio!

    0
    0
  4. Si e’ vero in quella vallata spadroneggiano 3 o 4 caprari Fanno entrare le bestiacce nei fondi recintati distruggono gli alberelli giovani impediscono che si coltivi tutto cio’ che è alla portata dei loro animali e poi ciclicamente , molto nel 2019 incendiano i terreni per creare pascoli per i loro animali e per far abbandonare i campi ai pochi coltivatori rimasti.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007