"Altro che 20 minuti. Ecco quanto tempo serve per passare lo Stretto in bassa stagione"

“Altro che 20 minuti. Ecco quanto tempo serve per passare lo Stretto in bassa stagione”

Redazione

“Altro che 20 minuti. Ecco quanto tempo serve per passare lo Stretto in bassa stagione”

martedì 28 Marzo 2023 - 10:25

Da un'ora a un'ora e mezza in un lunedì di marzo

“Quando leggo che per attraversare lo Stretto di Messina ci vogliono solo 20 minuti… leggete questo breve e fedele resoconto”.

Gaetano Criscenti racconta su Facebook la “storia” di un viaggio fatto ieri, 27 marzo 2023. “Esco dall’autostrada allo svincolo di Boccetta alle 8.20, attraverso Messina fino all’imbarcadero, trovo il traghetto in carico, entro e arrivo in autostrada a Villa San Giovanni alle ore 9,15. In totale 55 minuti senza aspettare neanche un minuto il traghetto. Ritorno: arrivo a Villa San Giovanni alle 15,50, il traghetto parte alle 16 ma rimango a terra perché pieno. Mi imbarco e partiamo da Villa alle 16,43, arrivo a Messina alle 17,10, arrivo in autostrada alle 17,20. Totale un’ora e mezza”.

“Un lunedì di marzo… ora provate a venire a dirmi che in fondo non è che ci sia tutta questa grande differenza: con il ponte ci avrei messo cinque minuti all’andata e cinque minuti al ritorno (si potrebbe non uscire mai dall’autostrada), con enorme risparmio sia di benzina che di tempo da dedicare al lavoro, alla famiglia, alla propria salute”.

19 commenti

  1. I proprietari delle navi che si occupano attualmente del traghettamento hanno tanti ma tanti soldi da potersi permettere convegni ,manifestazioni no ponte ,studi sulla non fattibilità del ponte fatti da ingegneri ass….ti , e tanti amici politici che remano contro la costruzione del ponte che sono sicuro vorrebbero che si facesse quasi l’80 per cento dei messinesi

    0
    1
  2. Una assurdità! Considerando una media di 10-15 minuti di attesa alla Caronte e 20 minuti di attraversamento e 10 per il deflusso delle auto dalla nave a terra l’attraversamento impiega circa 45 minuti minimo. Il servizio di attraversamento della Caronte è estremamente puntuale, per cui l’attraversamento in 20 minuti con autoveicolo è impossibile. Se consideriamo il treno che teoricamente dovrebbe attraversare con il ponte il progetto prevede che lo stesso treno arrivi mediante gallerie e poi entri in una nuova stazione ferroviaria di transito a Messina e poi prosegua per Palermo passando da Catania con la nuova linea ferroviaria in costruzione ed arrivi a Palermo dopo circa 2ore e 40 minuti come oggi sulla vecchia linea esistente Ciò detto se per risparmiare circa 30 minuti bisogna devastare il territorio mi pare che la politica abbia già scelto.

    2
    0
  3. Ponte tutta la vita, solo chi è contro il progresso, il falso ideologico dell’ambientalismo o di una ideologia fasulla può dire di no!!!

    27
    27
  4. 1. risparmio di benzina non direi visto che sulla nave hai il motore spento
    2. tempo da dedicare al lavoro… accendi il computer e lavori 20 min.
    3. alla famiglia… prendi il telefono e ti fai una bella videochiamata di 20 min.
    4. fatti una pennichella di 20 min.
    5. mi fate solo ridere!
    ecco perchè NO PONTE:
    1. avete visto mai il villaggio di Faro dal mare? scomparirà!
    2. la spiaggia definita la più bella d’europa? scomparirà!
    3. sapete cosè il vento termico nello stretto? e cos’è l’effetto risonanza?
    e potrei continuare…. ma in fondo dobbiamo dare valore a Salvini che fino a poco tempo fa faceva gli stessi miei ragionamenti… Dare la nostra voce ad un Leghista… che VERGOGNA!

    3
    4
  5. bonanno giuseppe 28 Marzo 2023 12:26

    esempio semplicemente roidicolo……..

    1
    0
  6. cinque minuti se la macchina te la fai depositare con un elicottero all’inizio del ponte, e ammesso che non ci sia fila al ponte.

    0
    0
  7. Senza entrare nel merito della questione “ponte si ponte no”, cerchiamo però di dare informazioni corrette.
    Concordo sui tempi di attraversamento, quelli sono, oggettivamente lunghi.
    Ma i 5 minuti no. Sono da libro dei sogni salviniani.
    Innanzitutto non bisogna considerare il netto di 3 km, ma tutto il percorso di qualche decina di km (o più, non saprei) dal raccordo allo svincolo di Messina fino a quello di Villa. Aggiungiamo la coda al casello e poi avremo i tempi più realistici, senz’altro superiori a 5 minuti

    0
    0
  8. Una considerazione stupida: se anziché andare a Taormina per un gelato volessi andare da “C…”, quanto tempo impiegherei e mi costerebbe meno di andare a Taormina?

    8
    8
  9. Il signor Criscenti ha immaginato un Ponte che inizia alla fine della discesa del Boccetta e arriva all’ingresso di Villa SG della A2″. Come molti non ha preso in considerazione il tracciato autostradale e ferroviario che ci condurrà Torre Faro e da li sul Ponte. Quale sarà il tempo di percorrenza? non lo so (ci sarà un casello? -incontreremo code?) . Poi una riflessione stupida: se decidessi di prendere un gelato da “Gelato…” quanto tempo impiegherei e quanto spenderei rispetto al cosiddetto “aliscafo”?

    26
    23
  10. Non capirò mai perchè Tempostretto pubblica sciocchezze che qualcuno, evidentemente in malafede, vuol far passare per verità assolute. Il traghetto o i mezzi veloci li prendiamo tutti, giornalmente! Far credere che in 10 minuti si possa andare da Messina a Villa è un falso che, ne sono certo, Tempostretto conosce. Il ponte, diciamocelo apertamente, ai messinesi non serve a nulla! Potrebbe servire al catanesi o ai palermitani? Tutto da vedere, ma i messinesi, per andare a Villa o a Reggio non lo prenderebbero mai perché, a fronte di un pedaggio che non sarà inferiore, per le auto, a meno di 40 euro (calcolato ad oggi), i tempi di percorrenza non potranno essere jnferiori ai 50 minuti per raggiungere Reggio. Basta solo aver dato un’occhiata al progetto per capirlo. Chi dice il contrario, non sa di cosa parla.
    Ma sono certo che Tempostretto non pubblicherà questa mia riflessione…

    23
    15
    1. Te lo dico da pendolare, il collegamento stabile rispetto a quello via mare è tutt’altra cosa. fare messina torre faro per imboccare il ponte ci impieghi 10 minuti perchè sarà tutto in autostrada

      3
      4
  11. SI PONTE. Grazie per questo breve ma chiarificatore articolo che spiega quanto sia voncolata la popolazione siciliana e messinese in particolar modo. Nonostante questo governo nazionale, spero con tutto il cuore che quest’opera riparta, visto che il caro Monti a suo tempo l’ha bloccata considerando più utile il MOSE che tra sprechi, ruberie documentate e inutilità poteva essere benissimo accantonato…

    6
    7
  12. Certo perchè tu pensi che arrivi e trovi il ponte libero; forse non sai che troverai un bel casello con la fila di auto, dovrai pagare almeno 30€ per attraversarlo e poi arriverai all’altezza di Villafranca vista l’altezza del Ponte. Dopodichè dovrai tornare a Messina. Quanto tempo sarà passato? Chi è pro-ponte non ha capito proprio nulla di quest’opera…

    17
    11
  13. Francesco Cappello 28 Marzo 2023 21:07

    Ore 08:20 a Boccetta.
    A che ora all’imbarcadero?
    Nell’ipotesi migliore, almeno alle 08:35. Quindi sono 40 minuti. Col ponte se ne risparmiano circa 20, partendo sempre da Boccetta.

    3
    4
  14. Si. Crescenti poteva conteggiare anche il tempo perso per fare colazione……….
    Il fatto è che a noi non importa quanto tempo lei ha impiegato per traghettare a noi messinesi importa che il ponte non si faccia!!! La costruzione eventuale del ponte sarà per Messina e per Villa San Giovanni un vero inferno per tantissimi anni!!!!!!! Un ponte che non serve né a Messina né alla Sicilia né a Villa San Giovanni!!!! Oggi in Sicilia vi sono province, che se va bene, hanno l’acqua in casa una volta a settimana. E loro vogliamo fare il ponte!!!!!! In Sicilia i trasporti ferroviari sono a livello dei paesi del terzo mondo!!!!! Le autostrade sia la Messina – Catania che la Messina – Palermo sono in pessime condizioni!!!!! E loro vogliono fare il Ponte!!!!! A Messina serve un nuovo acquedotto perché quello che abbiamo è fatiscente. A Messina serve che il Torrente Annunziata venga chiuso!!!! A MESSINA NON SERVE IL PONTE!!!!!!!!

    13
    13
  15. Tempo stretto è diventato il primo sponsor del ponte. Francamente un “giornale” deve limitarsi a fare informazione, non a influenzare il pensiero altrui.

    7
    1
    1. Marco Olivieri 29 Marzo 2023 07:34

      Gentilissimo, non sponsorizziamo nulla, alimentiamo il dibattito senza posizioni precostituite, veda i diversi articoli dedicati al movimento No ponte, come è giusto che sia. Cordiali saluti

      0
      1
  16. antonio scilipoti 29 Marzo 2023 20:14

    Salve,
    bisognerebbe anche capire quanto costerà il pedaggio del ponte rispetto al costo del traghetto, e poi spendere miliardi di euro per una struttura che insisterà su una citta devastata da 50 anni di cantieri e distruzione di laghi, colline e le stesse strade interne (non oso immaginare cosa sarà dell’annunziata, della panoramica e di via consolare pompea con centinaia di camion di materiali giornalieri). Ancora dopo 20 anni deve aprire il semplice svincolo di giostra.
    Il ponte è un suicidio per Messina e Villa.

    1
    0
  17. Ma nel calcolo si è considerata la strada in più che si dovrebbe fare per arrivare al ponte? Mediamente si tratta di allungare 15/20 minuti.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007