Campionato Italiano Vela, a Capo d'Orlando regolare la prima giornata

Campionato Italiano Vela, a Capo d’Orlando regolare la prima giornata

Redazione

Campionato Italiano Vela, a Capo d’Orlando regolare la prima giornata

giovedì 26 Giugno 2025 - 17:40

Vento leggero e regolare ha permesso di disputare tre regate. Avanti l'Italia Yachts 11.98 Sugar 3 nel gruppo 1, appaiate nel gruppo 2 First 35 Squalo Bianco e l'X-35 Trottolina BellikosaRace

CAPO D’ORLANDO – Il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025 ha preso il via a Capo d’Orlando con una prima giornata da incorniciare: ciascuna delle due flotte (con partenze separate) del Gruppo 1 e del Gruppo 2 ha disputato tre regate in sequenza, per un totale di sei regate portate a termine dal Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa.

Il vento inizialmente leggero ma regolare da Nord-Est sui 6-7 nodi in aumento ha consentito di dare la partenza della prima regata in orario intorno alle 12. Il campo di regata senza buchi di vento e il posizionamento corretto delle boe hanno velocizzato la regata sul percorso a bastone (bolina-poppa) da ripetere due volte.

Nel corso della giornata il vento sempre di Grecale si è steso più costante raggiungendo i 9-11 nodi, offrendo condizioni perfette per la seconda regata di entrambe le flotte, conclusa intorno alle 15. A seguire il Comitato di Regata ha scelto di approfittare delle condizioni favorevoli e ha fatto partire anche la terza regata, conclusa poco prima delle 17. Un esordio perfetto che ha regalato soddisfazione e sorrisi a tutti i regatanti, accolti a terra dal pasta party nei pressi del FIVillage, cuore dell’evento nel Marina Capo d’Orlando. Giovedì 26 per il secondo giorno previsioni meteo simili e prima partenza fissata per le ore 12.

Le classifiche dopo la prima giornata

Gruppo 1. Parte subito forte uno dei favoriti, l’Italia Yachts 11.98 Sugar 3 dell’armatore estone Ott Kikkas con equipaggio tutto italiano che comprende tra gli altri Sandro Montefusco, il progettista Matteo Polli, Simone Ferrarese (1-2-2). Al secondo staccato di due punti lo Swan 42 Morgan V di Nicola De Gemmis (2-1-4) che puo’ contare sulla tattica di Enrico Zennaro. Terzo il Grand Soleil 43R Reve de Vie, di Ermanno e Angelo Davide Galeati (5-4-1) con Edoardo Mancinelli Scotti e Nicola Stedile, a pari punti con il quarto Guardamago, Italia Yachts 11.98 di Massimo Piparo. Più staccati ma non distanti Raffica, DK46 di Pasquale Orofino, Varenne, Italia Yachts 11.98 du Giovanni Toscano, e Extra 1, X41 di Massimo Marranco, a bordo del quale regatano insieme Gabriele “Ganga” Bruni (il coach federale delle medaglie d’oro di Ruggero Tita e Caterina Banti) e il figlio Tommaso.

Gruppo 2. Due barche appaiate al comando a pari punti (7.50) dopo tre prove: sono il First 35 Squalo Bianco di Concetto Costa (1.5-4-2) e l’X-35 Trottolina BellikosaRace di Saverio Trotta (1.5-3-3), dietro ai quali incombe vicinissimo l’Italia Yachts 9.98 Unpopergioco di Nicola Vescia e con a bordo tra gli altri Valerio Galati, che ha chiuso la giornata in crescendo (5-2-1). Sono vicini alla zona podio anche il First 35 South Kensington di Massimo D’Andrea Licata, e l’X-35 Lauria x 100 di Alessandro Costa, vincitore della seconda prova odierna.

Immagine in evidenza di Gianluca Di Fazio

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED