La Regione ha finalmente il suo marchio Doc sulle carni - Tempostretto

La Regione ha finalmente il suo marchio Doc sulle carni

La Regione ha finalmente il suo marchio Doc sulle carni

venerdì 21 Settembre 2007 - 14:22

Lo ha confermato oggi l'assessore regionale per l'Agricoltura Giovanni La Via che ha annunciato: - Da dicembre i consumatori potranno acquistare carne siciliana certificata ed etichettata-.

Il marchio di qualità arriva sulle nostre tavole. E il marchio è quello siciliano della carne. L’assessore regionale per l’Agricoltura, La Via è soddisfatto del successo ottenuto, visto che ha voluto fortemente il certificato siciliano delle carni nostrane. “Un successo per la zootecnia siciliana- ha commentato soddisfatto l’assessore La Via. “Finalmente il consumatore acquistando il prodotto a marchio avrà la certezza di mangiare della carne che è stata sottoposta a ripetuti controlli e che è anche certificata da un ente siciliano riconosciuto-.

Il decreto ministeriale n. 14863 di approvazione del disciplinare, ha anche autorizzato il Consorzio di Ricerca Filiera Carni a svolgere i controlli indicati dal disciplinare. “E già da dicembre- annuncia l’assessore La Via “i consumatori potranno acquistare carne siciliana certificata ed etichettata-.

“Il Marchio Carni di Sicilia- prosegue l’assessore La Via “è il naturale coronamento di un lavoro che ha coinvolto sin dal 2002 l’assessorato regionale agricoltura e foreste, i produttori, gli operatori e il Corfilcarni, ma soprattutto rappresenta un importante riconoscimento per il settore delle carni siciliane, sempre più orientato ad un’azione di filiera, e per i consumatori. E’ nell’ambito della sicurezza alimentare che la Sicilia ottiene un riconoscimento importante anche a livello comunitario, frutto di proficuo e incessante lavoro tra tecnici del Consorzio di Ricerca Filiera Carni e allevatori, macellatori, macellai, sulla qualità e sulla tracciabilità delle carni siciliane- afferma Vincenzo Chiofalo, presidente del Consorzio.

La Sicilia è dunque pronta ad applicare quella certificazione che fornisce al consumatore informazioni utili sul sistema di allevamento sull’alimentazione degli animali e sulla provenienza assolutamente tutta siciliana, grazie al disciplinare approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007