De Luca e il sogno della "Riviera blu" da Taormina a Messina

De Luca e il sogno della “Riviera blu” da Taormina a Messina

Silvia De Domenico

De Luca e il sogno della “Riviera blu” da Taormina a Messina

venerdì 20 Giugno 2025 - 16:30

Nel 2025 la provincia ha ottenuto 9 bandiere blu. "Costruiremo un brand per i comuni che fanno scelte di qualità"

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – “Quando ho iniziato questo percorso c’erano solo 7 bandiere blu in tutta la Sicilia. Oggi ce ne sono 9 solo in provincia di Messina“, esordisce con soddisfazione il sindaco di Taormina, Cateno De Luca. Era presente anche lui questa mattina alla cerimonia di consegna delle bandiere blu nel Salone delle bandiere di Palazzo Zanca. Insieme al sindaco di Taormina sono stati invitati tutti i sindaci dei comuni che hanno ottenuto il riconoscimento: Roccalumera, Nizza di Sicilia, Tusa, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Letojanni e Alì Terme.

De Luca bandiera blu

“Da grande egocentrico credo nelle potenzialità del mio territorio”

“Questo riconoscimento è la certificazione del fatto che siamo stati bravi a intraprendere un percorso, soprattutto nella qualità dei servizi dei comuni che amministriamo”, ha aggiunto De Luca. “Da grande egocentrico per me è fondamentale credere nelle potenzialità del mio territorio, altrimenti perché dovrebbero crederci gli altri? Taormina ha avuto la sua prima Bandiera blu, per il tratto di spiaggia di Mazzeo, solo l’anno scorso. Era pensabile che la perla dello ionico non l’avesse”, aggiunge il sindaco.

De Luca bandiera blu

“La bandiera ha un costo”

“La bandiera ha un costo, non nel senso che si compra ma per l’investimento che un sindaco deve fare per ottenerla. Perché investire nel progetto della Bandiera blu significa togliere risorse ad altre servizi essenziali. E’ ovvio che è difficile ma insieme al sindaco Federico Basile abbiamo pensato ad una strategia di sostegno da parte della Città metropolitana a tutti i comuni della provincia che hanno ottenuto questo risultato. Oggi su 9 bandiere blu ottenute in Sicilia 8 sono nella riviera ionica, che sta diventando riviera blu. Un brand che si può costruire per i territori che vanno da Taormina a Messina. Un progetto in cui trascinare tutti i comuni che fanno delle scelte di qualità. Nei prossimi due anni puntiamo a risalire la classifica.

De Luca bandiera blu

Messina quinta in classifica, dopo Sassari, Salerno, Cosenza e Savona

Quando abbiamo intrapreso il percorso anni fa eravamo 70esimi, ora siamo quinti dopo Sassari, Salerno, Cosenza, Savona. La provincia di Messina aspira ad essere la prima provincia d’Italia per il numeri di bandiere blu. E’ assurdo che su 15 bandiere blu in tutta la Sicilia 9 siano concentrate nella provincia di Messina. Nel resto dell’isola solo 5 bandiere, 1 ad Agrigento e 4 a Ragusa. Eppure ci sono 150 comuni costieri nella regione. Non possiamo essere battuti da territori in cui le nostre acque e le nostre spiagge se le sognano. Non voglio fare campanilismi, ma non sfruttare il tesoro che la natura ci ha dato è inaccettabile. Sfruttare le potenzialità turistiche è doveroso ma bisogna cambiare la rotta”, conclude il sindaco di Taormina.

3 commenti

  1. L’IMPORTANTE È ESSERE PRIMI ,POI SE ALLA FINE DELLA FIERA SIAMO ULTIMI PER MANUTENZIONE, PULIZIA,E COSTANZA NEL MANTENERE I RISULTATI RAGGIUNTI POCO IMPORTA😤😖😡…LA BANDIERA HA UN COSTO ,APPUNTO ,NON LO SPRECATE COME AVETE FATTO CON I PROGETTI IN CITTÀ FATTI MALE ( VEDI FORESTA ME,PARCHEGGI INUTILI,PISTE CICLABILI INITULIZZATE,DIFFERENZIATA FATTA MALISSIMO)….UNA COSA SOLTANTO CONDIVIDO DI QUELLO CHE HA DETTO E CIOÈ CHE È UN GRANDE EGOCENTRICO 😖 ….E INFATTI PIÙ CHE I RICONOSCIMENTI ALLA CITTÀ E NEL TERRITORIO SICILIANO ,GLI INTERESSA SOLTANTO ( A MIO AVVISO) POTER DIRE E SENTIRE QUESTO L” HO FATTO IO ,IO RAGGIUNGO OBIETTIVI, IO ARRIVO PRIMO IN OGNI COSA CHE AMMINISTRO….SÌ, COME NO,PECCATO PERÒ CHE CIÒ AVVENGA IN TEORIA PERCHÉ NELLA PRATICA CON I SUOI NUMERI PRIMI, DI FATTO ERAVAMO E SIAMO ULTIMI PER QUALITÀ ,BENESSERE,VIVIBILITÀ,E LAVORO….QUELLO CHE HA FATTO LO FA PRIMA DI QUESTO, PERCHÉ PER LUI L’ ESSENZIALE È APPARIRE E NON ESSERE…..IN UN TERRITORIO CHE SI AMMISTRA PRIMA SI CERCA DI RISOLVERE LE PRIORITÀ POI SI PENSANO AI RICONOSCIMENTI PERCHÉ DEI RICONOSCIMENTI FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO SE POI VIVO MALE PERCHÉ “MI MANCA DILL’ ACQUA ( E SOTTOLINEO ACQUA) FINU U SALI”😖😤😡

    10
    9
  2. Visioni da guru della politica. Il tutto mentre la Riviera jonica affonda tra i miasmi di un traffico impazzito, ogni giorno c’è un incidente, tra chiazze più o meno oleose, tra traffico, rumori, caos e quant’altro. Ma che c’è ne frega, noi abbiamo il guru visionario che col ditino indica la via verso un futuro roseo…

    8
    7
  3. …Cateno, appoggio il tuo egocentrismo e ti faccio una proposta, anzi ti lancio una sfida !!! devi comprare 240000 bandierine blu ed assegnarle ai Cittadini Messinesi che si dimostrino civili ed educati… oh, le possono portare anche al mare ! farle sventolare dalle loro automobili, parcheggiate regolarmente e con il dovuto pagamento.

    5
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED