Discariche abusive. Si punta alla bonifica, Pierobon incontra il commissario - Tempostretto

Discariche abusive. Si punta alla bonifica, Pierobon incontra il commissario

Salvatore Di Trapani

Discariche abusive. Si punta alla bonifica, Pierobon incontra il commissario

Tag:

mercoledì 12 Febbraio 2020 - 17:33

L’assessore regionale per l’energia e i servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, incontra il commissario per la bonifica delle discariche abusive. Da Leonforte a Monreale e Paternò, i siti già chiusi e quelli dove stanno per partire i lavori.

Sono cinque le discariche abusive bonificate, nel territorio siciliano. Un tema particolarmente importante, sul quale si è tenuto un confronto fra l’assessore regionale per l’energia e i servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, e il commissario per la bonifica delle discariche abusive sul territorio nazionale, Giuseppe Vadalà.

Sanzioni per i comuni inadempienti

Sono diversi i temi di cui si è discusso, dalle aree già interessate dagli interventi e da quelle sulle quali si dovrà intervenire. I siti interessati, viene spiegato in una nota stampa, sono costituiti da discariche aperte dai comuni nel corso dei decenni passati a causa di una carenza normativa. Con l’avvento delle nuove normative europee, tuttavia, si è resa necessaria la chiusura e la conseguente bonifica. Un’operazione che, dal 2015 ad oggi, ha portato a continue sanzioni per i comuni inadempienti.

«È stato un incontro proficuo –ha dichiarato l’assessore Pierobon – il generale Vadalà sta svolgendo un ottimo lavoro e come assessorato continuiamo a collaborare per superare eventuali ostacoli che dovessero presentarsi nel proseguo delle attività».

Le discariche abusive già bonificate e da bonificare

Le discariche già bonificate sono quelle di Siculiana nell’Agrigentino, Leonforte in provincia di Enna, Mistretta e San Filippo del Mela nel Messinese e Monreale in provincia di Palermo. Si punterà adesso alle discariche di Cammarata, ad Agrigento, di Paternò nel catanese e di Cerda nel palermitano. Interventi previsti, infine, anche Ad Augusta, nel Siracusano, dove si è arrivati alla definizione del progetto di bonifica da preliminare a definitivo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007