Emergenza idrica, Basile: "Nessun allarmismo, ma l'acqua non va sprecata" VIDEO

Emergenza idrica, Basile: “Nessun allarmismo, ma l’acqua non va sprecata” VIDEO

Giuseppe Fontana

Emergenza idrica, Basile: “Nessun allarmismo, ma l’acqua non va sprecata” VIDEO

Tag:

mercoledì 13 Marzo 2024 - 14:16

Il sindaco lancia un messaggio con una battuta: "Evitiamo di lavare ogni giorno l'auto". Attesa per i dati sulla carenza: "Il problema è oggettivo"

di Giuseppe Fontana, riprese e montaggio di Silvia De Domenico

MESSINA – Per l’Italia e per gran parte dei Paesi del Sud Europa non sarà un’estate semplice. L’assenza di piogge e la riduzione dei bacini idrici è evidente e anche a Messina la situazione è identica a quella di decine, se non centinaia, di città italiane ed europee. Il sindaco Federico Basile, che già nelle scorse settimane ha parlato della carenza di acqua causata anche dalla scarsezza di piogge degli ultimi mesi, ha lanciato nuovamente un messaggio alla cittadinanza, pur invitando alla calma: “A Messina non siamo messi bene, stiamo aspettando gli ultimi dati per comprendere quale è la riduzione dell’apporto idrico. Sono dati che ci ha chiesto l’autorità di bacino. Ci sarà sicuramente un problema di questo tipo anche da noi, perché è oggettivo”.

Basile: “Nessun allarmismo”

“Non vogliamo creare allarmismi – ha proseguito – ma credo che la stagione che sta arrivando, a causa anche della mancanza di piogge, ci porterà a dover prendere misure di contenimento. Attendiamo i dati ufficiali ma è un problema generale, che non riguarda Messina o le infrastrutture ma una carenza idrica oggettiva. Sotto questo punto di vista è chiaro che una campagna andrà fatta. E voglio dare un messaggio già da ora: al di là di ordinanze e regole, faccio una battuta e prendetela come tale, evitiamo di lavare ogni giorno l’auto. Dobbiamo capire che lo spreco di acqua deve essere calmierato. L’acqua è un bene di tutti e serve a tutti, per questo ognuno di noi deve comportarsi in un certo modo”.

Articoli correlati

3 commenti

  1. Luigi raffaele 13 Marzo 2024 18:31

    Come si fa a parlare di misure da applicare, lo spreco e’ sotto gli occhi di tutti, basta camminare per le strade e guardare alcune realtà produttive, il sindaco, ma non lo farà mai, legga le norme che applica Zaia in veneto

    0
    1
  2. Nicola Rinaldi 14 Marzo 2024 07:31

    Ma come si fa a parlare di spreco d’acqua ,quando i primi sono loro che per non mettere due rubinetti alla fontana di Paradiso , dove soprattutto di notte , buttano tonnellate di acqua a mare ? Vergogna .

    0
    1
  3. L’acqua non viene proprio erogata, come si fa a sprecarla ??? 😂😂😂

    0
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007