37° anniversario dell’uccisione di Giorgio Boris Giuliano: gli eventi in programma

37° anniversario dell’uccisione di Giorgio Boris Giuliano: gli eventi in programma

37° anniversario dell’uccisione di Giorgio Boris Giuliano: gli eventi in programma

Tag:

mercoledì 20 Luglio 2016 - 08:02

Il Comitato Cittadino “100MessinesiperMessina2MILA8”, in collaborazione con la Polizia di Stato di Messina, ha organizzato una serie di appuntamenti per ricordare il sacrificio del poliziotto eroe

Il Comitato Cittadino “100MessinesiperMessina2MILA8” è pronto a ricordare il 37° anniversario dell’uccisione di Giorgio Boris GIULIANO.

L’evento, organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato di Messina, ha il gratuito patrocinio della Città Metropolitana di Messina, del Consiglio Comunale, della III e IV Circoscrizione e l’assistenza “tecnico – organizzativa” del Comitato Provinciale del CONI, delle Federazioni e degli Enti di Promozione Sportiva.

“Nel corso della giornata, oltre a mettere in rilievo gli ideali ed i valori umani e cristiani del funzionario di polizia, Medaglia d’Oro al Valore Civile (1980) , – si legge nel comunicato – verranno promosse alcune iniziative sul tema “SPORT, LEGALITA’ e SOLIDARIETA’”, rivolte ai giovani, residenti, soprattutto, in alcune realtà della “nostra” periferia urbana.

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

ORE 8,10

Stesso orario in cui fu ucciso Giorgio Boris Giuliano.
Chiesa S. Nicolò all’Arcivescovado , Viale S. Martino, is. 89 – Messina “Accensione della “Luce della Vita” e Liturgia della Parola, a cura del parroco mons. Salvatore TRIFIRÒ, sul tema: “il seme che cadendo ha fatto germogliare la pianta della legalità”. Nello stesso orario cerimonie commemorative si terranno nelle caserme della Pubblica Sicurezza di Messina, Palermo, Piazza Armerina (Città natale di Giorgio Boris Giuliano) e di Lucca (dove oggi è Questore il figliuolo Alessandro). Nei sopra elencati edifici, ove fosse possibile, si proporrà di tenere, simbolicamente, la bandiere a mezz’asta, per il tempo che decideranno le rispettive autorità.

ORE 9,30 – 12,00 Attività di “animazione sportiva e giochi della tradizione popolare” negli spazi liberi dei “territori” della III e IV Circoscrizione di Messina.

Progetto “SPORT, LEGALITÀ’ e SOLIDARIETÀ’, in ricordo anche delle gesta sportive di Giorgio Boris Giuliano, grande campione in diverse discipline sportive.

ORE 11,00
Sala Consiglio Comunale di Messina, Palazzo Zanca . Breve cerimonia nella ricorrenza del trentasettesimo anniversario della morte dell’eroico funzionario di Polizia Giorgio Boris Giuliano, Medaglia d’Oro al Valore Civile, Cittadino Onorario della Città di Messina, ucciso dalla mafia per le sue iniziative investigative acute e rigorose. Sono previsti interventi del Sindaco della Città Metropolitana di Messina, Renato Accoranti , e del Presidente del Consiglio Comunale, Emilia Barrile.

ORE 15,00– 16,30 Ripresa e conclusione delle attività di “animazione sportiva e della “tradizione popolare” avviate nella mattinata;

ORE 17,00 – Chiesa S. Nicolò all’Arcivescovado , Viale S. Martino, is. 89 – Messina “Trasferimento della “Fiaccola della Legalità e della Solidarietà”, nel vicino cortile dell’is. 92 di Via G. Natoli, ove Giorgio Boris Giuliano è vissuto il periodo della sua permanenza a Messina e cresce “rigogliosa” la pianta d’ulivo, piantumata, in Sua memoria. nel 2010. La cerimonia si concluderà con la deposizione – a cura della “Citta’ di Messina – di una corona di fiori alla base della lapide, che “racconta” il profilo umano e professionale” del nostro illustre concittadino;

ORE 17,30 – Partenza (1^ frazione) staffetta “tedofori della Legalità e della Solidarietà” – con “cambi prestabiliti” – ed arrivo in Piazza del Popolo “Francesco Lo Sardo” , sede ufficiale del “Memorial Giorgio Boris Giuliano 2016”. Percorso: Via G. Natoli, via Trieste, Via E. Geraci, Via Risorgimento (piazza Don Fano), Via Camiciotti, Via Cernaja, Piazza del Popolo “Francesco Lo Sardo”.h. 18,45 – Piazza del Popolo “Francesco Lo Sardo”

ORE 18,15 -Accensione “tripode” e Commemorazione Pubblica in memoria di Giorgio Boris Giuliano. Intervento del Corpo Bandistico “S.Cecilia” – Città di Villafranca T. (ME);

In programma:

– “Racconto corale” del profilo umano e professionale del poliziotto eroe attraverso il ricordo di chi lo ha avuto a fianco nell’impari lotta per la legalità e attraverso i sentimenti che esprime un pezzo di città che lo ha amato come uomo esemplare;

– Saluti delle Autorità; –

– Presentazione Progetto “ Sport, Legalità e Solidarietà 2017”;

– Consegna attestati di partecipazione a tutti i partecipanti ai “Momenti di animazione sportiva ed ai giochi popolari”, alle Federazioni Sportive ed agli Enti di Promozione Sportiva; alle Associazioni di “solidarietà”, ai messinesi “Azzurri d’Italia”, ai Tedofori “Olimpiadi Roma 1960” , a “campioni messinesi” nei diversi sport ed a quanti altri hanno collaborato per la migliore organizzazione del “Memorial Giorgio Boris Giuliano 2016”. La cerimonia sarà presentata dall’avv. Silvana PARATORE in collaborazione del Dj Spenk prof. Giuseppe MASTROJENI.

ORE 20,00

Conclusioni

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007