I Pirates della Ssd UniMe insieme all'Avis Messina

I Pirates della Ssd UniMe insieme all’Avis Messina

Simone Milioti

I Pirates della Ssd UniMe insieme all’Avis Messina

Tag:

martedì 15 Aprile 2025 - 15:12

La squadra di baseball fa la propria parte per la donazione di sangue, il presidente Avis Messina Buttà: "La città è più sensibile ma non ancora autosufficiente"

MESSINA – Mettersi in gioco sempre, anche fuori dal Diamante. Gli atleti dei Pirates della Ssd UniMe Baseball hanno pensato bene che donare il sangue è la prima sfida da vincere e si sono recati nei giorni scorsi alla sede Avis Messina per fare “la propria parte” in maniera semplice, dimostrando grande impegno civico. Solidarietà per vincere quindi sempre, nella vita con la donazione come nel campo.
Essere donatori vuol dire, prima di tutto, essere persone sane che seguono stili di vita corretti, esattamente come i giocatori di qualunque disciplina sportiva. Il fine è essere d’esempio per convincere sempre più persone, e in particolare giovani a donare sangue.

“Doniamo perché fa bene a noi stessi e agli altri – così Francesco Barone, giocatore di baseball dei Pirates – Donare comporta una rigenerazione del sangue e ci sono anche dei vantaggi con l’Avis. Poi è anche un atto altruistico che fa bene al corpo e allo spirito. Ma soprattutto fa bene agli altri, il sangue donato non va mai perso c’è sempre bisogno di sangue e invito tutti che lo possono fare a farlo”.

L’Avis Messina punta all’autosufficienza

Ad accogliere i Pirates il presidente Basilio Buttà, il consigliere Andrea Pisacane e il tesoriere Antonino Pelleriti. Il Presidente ha ribadito l’importanza della donazione perché donare significa salvare vite umane. Ha messo in luce che Messina non è in grado ancora di soddisfare le necessità della comunità ma ha comunque raggiunto risultati impensabili fino a qualche anno fa. Si è detto molto soddisfatto e grato di iniziative come quella dei Pirates che possano essere il giusto esempio affinché la cultura della donazione prenda sempre più piede.

“Donare il sangue è fondamentale – così il presidente Basili Buttà – donarlo significa salvare vite umane. Su Messina portiamo avanti questa mission di sensibilizzare le persone alla donazione e i numeri ci stanno dando ragione. La città risponde bene e abbiamo superato le cinquemila sacche raccolte ma non siamo ancora a livello di autosufficienza per Messina. Per farlo abbiamo bisogno che ancora più persone si avvicinino alla cultura della donazione”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007