Messina. Ancora rifiuti sui colli, l’inciviltà che non si riesce a battere

Messina. Ancora rifiuti sui colli, l’inciviltà che non si riesce a battere

Marco Ipsale

Messina. Ancora rifiuti sui colli, l’inciviltà che non si riesce a battere

venerdì 16 Maggio 2025 - 07:30

Dopo Pasquetta e 25 aprile, anche il 1. maggio alcuni hanno lasciato il segno della loro presenza. E dopo 15 giorni i rifiuti sono ancora lì

Gesti di inciviltà che deturpano il paesaggio e vanificano gli sforzi di pulizia. I colli messinesi, meta prediletta per le scampagnate e i momenti all’aria aperta durante le festività e le domeniche di bel tempo, si ritrovano puntualmente a fare i conti con l’abbandono dei rifiuti.

Di recente è successo a Pasquetta e si è ripetuto il Primo Maggio. La zona di Musolino, in particolare, era stata segnalata invasa dai rifiuti. Messina Servizi era intervenuta, in collaborazione con operatori dell’Azienda Forestale, per bonificare e ripulire le aree deturpate, ripristinando la bellezza dei luoghi.

Ma la lezione non sembra essere servita. Già all’indomani del Primo Maggio, nuove ondate di rifiuti hanno nuovamente sporcato i colli. A distanza di due settimane i resti delle scampagnate permangono sui colli, anche vicino al boschetto di Camaro.

L’inciviltà di pochi continua a danneggiare un bene comune e gli appelli al rispetto per il territorio, patrimonio naturalistico che merita cura e salvaguardia, cadono nel vuoto.

“Dopo 25 aprile e 1 maggio è stato lasciato di tutto, anche nella zona del giardino botanico – dice il dirigente dell’Azienda Forestale, Giovanni Dell’Acqua -. Dovremmo forse chiudere al pubblico?”.

3 commenti

  1. E’ inutile che ci vantiamo di essere sempre migliori degli altri. La vanità del popolo siciliano ed in particolare di certi messinesi è la cosa più insopportabile che ci sia. Purtroppo dobbiamo ammettere che ci sono ancora fasce di popolo nella città di Messina che fanno schifo! Gente indegna che non rispetta le più elementari regole della convivenza civile. La famigerata FECCIA continua a farla da padrona, sporcando e insudiciando ogni cosa. Dalle foto mi sembra di riconoscere contrada Musolino sui colli, d vedo lo squallore dei rifiuti lasciati dalla FECCIA dopo le giornate di festa del 25 Aprile e del 1 Maggio. La FECCIA non butta i rifiuti negli appositi contenitori, li lascia dove ha consumato senza curarsi di nulla. Le persone civili ed educate anche se trovano i contenitori strapieni dopo aver consumato ripongono i rifiuti in macchina e li buttano nei contenitori quando arrivano a casa. Ma la FECCIA NO, la FECCIA non transige e per questo andrebbe stroncata una volta per sempre.

    11
    0
  2. Chiudere immediatamente al pubblico questi luoghi, non è necessario che ci sia la “presenza umana” se i risultati sono questi, meglio che ne godano solo gli animali e gli alberi.

    3
    0
  3. Gentaglia……..INCIVILI

    A questo punto non resta che vietare qualsiasi tipo di consumazione sul posto, vietare PICNIC e varie consumazioni a sacco

    Prevenire meglio che intervenire dopo per togliere l’immondizia lasciata dai disonesti

    Pattuglie della forestale che passano a verificare che ci siano persone sedute a mangiare, evitare tutto questo già in anticipo………ovvero si può solo passeggiare ma non mangiare

    VERGOGNA

    5
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED