Le pagelle. Parisi, esordio da maestro. Il trio d’attacco confeziona la rete decisiva

Le pagelle. Parisi, esordio da maestro. Il trio d’attacco confeziona la rete decisiva

Marco Ipsale

Le pagelle. Parisi, esordio da maestro. Il trio d’attacco confeziona la rete decisiva

Tag:

domenica 25 Ottobre 2015 - 00:19

Il 38enne guida la difesa insieme al compagno di reparto Martinelli. Centrocampo un po’ spento e attacco poco concreto ma nella rete vittoria entrano tutt’e tre gli uomini offensivi. Bene Barraco

BERARDI 6,5: Buona l’ordinaria amministrazione. Un solo intervento difficile e, nell’occasione, è bravo e fortunato: respinge la rovesciata ravvicinata di Scardina e il palo lo aiuta.

PALUMBO 6,5: Dopo due gare da centrale viene dirottato sulla destra. Si vede poco in avanti ma fa il suo in difesa.

DE VITO 6,5: Solito buon contributo in entrambe le fasi. Protagonista di uno splendido contropiede coast to coast, peccato che invece di servire Cocuzza e Salvemini, meglio posizionati di lui, decida di andare alla conclusione senza troppa fortuna.

BRAMATI 6: Una prestazione senza infamia e senza lode. Tenta di imbastire la manovra con risultati alterni e mostra segni di stanchezza nel finale, quando viene sostituito da Fornito.

MARTINELLI 7: Per gli avversari è sempre uno scoglio difficile da superare. In più, si propone anche in avanti. Ancora un match ad alti livelli.

PARISI 7: Dopo il quarto d’ora di Andria, parte da titolare e l’emozione è già un ricordo. Sicuro nelle chiusure difensive, è prezioso anche in fase di impostazione, con lanci lunghi e precisi. Una gran botta da fuori area mette paura al portiere ospite, bravo a respingere.

ZANINI 6: Meno appariscente di altre volte, compie il suo dovere senza strafare e, quando c’è bisogno di maggior filtro in mezzo al campo, lascia il posto a Giorgione.

BACCOLO 6,5: E’ il centrocampista più vivo in mezzo al campo. Prova a farsi vedere anche in avanti, senza gloria.

COCUZZA 6,5: Si vede poco ma quando si vede colpisce il palo dal quale nascerà la rete. Esce per infortunio, si spera non grave, al quarto d’ora della ripresa.

BARRACO 7: E’ il più mobile lì davanti. Reclama un rigore e mette in ambasce la difesa ospite, conquistando diversi calci di punizione. Suo l’assist per Cocuzza in occasione della rete di Salvemini.

SALVEMINI 7: Paga la scarsa vena offensiva del Messina ma è pronto nell’azione che si rivelerà decisiva. Realizza il gol vittoria, il primo tra i professionisti e sotto la curva sud. Che sia di buon auspicio per la sua carriera, in maglia biancoscudata.

(GUSTAVO 6): Molto movimento, poca concretezza.

(GIORGIONE 6,5): Solo un quarto d’ora in campo ma è comunque sufficiente per dare più peso al centrocampo e rintuzzare la reazione della Lupa.

(FORNITO senza voto): Dieci minuti al posto dello spento Bramati per dar man forte in linea mediana.

ALL. DI NAPOLI 7: Gli mancano Tavares e Padulano, ha Gustavo e Giorgione a mezzo servizio ed è costretto a farli partire dalla panchina. Nonostante le difficoltà, ottiene ancora una vittoria, il primo posto in solitaria e mantiene imbattibilità e miglior difesa. Cosa chiedere di più?

(Marco Ipsale)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007