II trasporto pubblico a Messina adesso si può considerare una valida alternativa alle auto private. Speriamo che aumentino sempre più i cittadini che lo usano.
MESSINA – Segnalazione WhatsApp al 366.8726275: “Anche i turisti appena sbarcati oggi dalla nave da crociera utilizzano il servizio bus della nostra città. Dovremmo prendere esempio da loro e capire effettivamente quanto sia bello e facile girare la città con il mezzo pubblico”.
E’ innegabile che il servizio di trasporto pubblico in città abbia fatto passi da gigante. Ancora ci sono margini di miglioramento ma adesso è possibile affermare che gli autobus e, speriamo presto, il rinnovato servizio tranviario, si possono considerare una valida alternativa all’uso delle auto private. E’ un segno di civiltà e di buon vivere di cui dovrebbero approfittare sempre più cittadini. Anche perchè con meno auto in circolazione diminuirebbe l’intensità di traffico e si ridurrebbero parcheggi in doppia fila. E così, in un circolo virtuoso, i mezzi pubblici viaggerebbero con ancora maggiore efficienza.


I turisti non vanno a fare la spesa, non accompagnano i figli a scuola e non devono occuparsi, in vacanza, di genitori anziani e malati. Hanno solo da passeggiare in bus o a piedi, cosa che i residenti si possono permettere, forse, solo la domenica. Finitela di propagandare il nulla. La città ai cittadini!
Ma lo ha mai preso o visto un bus?
I turisti non devono portare le borse della spesa, e raramente fanno shopping, e prendono i mezzi pubblici perché rispetto ai taxi risparmiano, loro passeggiano non vanno mica a lavoro. E poi ognuno deve essere libero di spostarsi come vuole.
Non tutti quelli che stanno in macchina ogni giorno devono andare a fare la spesa, occuparsi dei familiari anziani o accompagnare i figli a scuola ( possiamo capire figli piccoli, ma figli che vanno alle medie o addirittura alle superiori accompagnati in macchina è proprio diseducativo…perché non gli si dice loro figlio mio vai alla fermata a prenderti l’autobus…..Menza ma… sarebbe una eresia )
Per quelli che poi dicono io con la macchina ci faccio quel che voglio, perché me la sono sudata con il lavoro, pago il bollo e l’assicurazione e nessuno può impedirmi di usarla quanto voglio e dove voglio…..BEH CARISSIMO LEI FA QUEL CHE VUOLE A CASA SUA PERCHE LA CITTA NON È DI SIA PROPRIETÀ……LA CITTÀ È DI TUTTI E LA SUA LIBERTÀ FINISCE DOVE INIZIA LA LIBERTTA ALTRUI……QUESTA CHIAMASI DEMOCRAZIA E NON ANARCHIA
LASCIAMO LA MACCHINA A CASA ED USIAMO IL MEZZO PUBBLICO
Orus, il tuo ragionamento non fa una grinza … lo dico seriamente … ci arrivi un pò tardi … dovevi arrivarci trenta quaranta anni fa … il tempo in cui altre città facevano passi da gigante nel trasporto pubblico impedendo o evitando la mobilità individuale … adesso la strada è in salita e non c’è alcuna dimostrazione concreta che Messina possa modernizzarsi …
Non sono turisti… sono “crocieristi”! C’è una sostanziale differenza… Chi scrive postando questa foto sarà la classica persona che tutto il giorno non ha da fare o che comunque, pur lavorando, ha una vita “molto comoda”… Non aggiungo altro!
I turisti prendono l’ autobus 🤔prendiamo esempio da loro🙄….è certo che prendono l’ autobus essendo “costretti “, visto che non hanno la macchina 😏….cerchiamo di finirla con la demonizzazione contro la macchina perché mi ha stufato😤…..io persona invalida, in sovrappeso, se non mi accompagnassero in macchina per le mie visite mediche e per la spesa sarei rovinata….i mezzi di trasporto sono super affollati ,e a me non va di starci dentro come una sardina( dovrei dire come una 🐳 😅visto il mio sovrappeso),ho difficoltà nell’ entrarci e uscirci,( piuttosto spesso le pedane per i disabili sono mal funzionanti tra l’altro) non sono funzionali se uno deve fare spesa ( come ci si porta le buste d’ acqua nell’ autobus per dire..bicicletta idem, schiatterei🥵 con la strada in salita che ho da percorrere….la città è di tutti ….APPUNTO….QUINDI CI CAMMINO COME MI PARE E PIACE 😤SENZA DANNEGGIARE NESSUNO PERCHÉ POSTEGGIO ADEGUATAMENTE, NON FACCIO INFRAZIONI, E RISPETTO….E LA LIBERTÀ FINISCE DOVE SI FA FINIRE LA LIBERTÀ ALTRUI QUINDI W LA 🗽 DI DECIDERE COME ,QUANDO,CON CHI E CON COSA UNO VUOLE CIRCOLARE IN CITTÀ!!!!
Onestamente la città non è nemmeno di proprietà di sindaco e giunta ma stanno facendo quello che vogliono senza il rispetto per gli abitanti. E con i soldi di tutti, sbagliando opere e azioni.
Quando vedrò il,sindaco e il presidente atm a bordo dei bus ogni giorno con le borse della spesa o andare a lavorare lo prenderò anch’io.
Voti pro amministrazione direttore ma chefa,lei,non li vede
Preferenze non veritiere da parte di persone pro amministrazione,è inutile fare commenti quando poi ti mettono il pollice verso non è più credibile direttore
Se qualcuno si passa il tempo con queste strategie inutili, significa che ha tempo da perdere
Cordiali saluti
Direttore credo che le preferenze lei le dovrebbe togliere perché non sono,veritiere sono di parte sono taroccati e lei e i suoi collaboratori penso,che ve ne siete accorti
Buongiorno,
mi trovo costretto per l’ennesima volta a precisare che non è una cosa di cui ci occupiamo.
Cordiali saluti
…inutile discutere con gente senza un minimo di amor proprio verso la sua città…cittadini denigratori, amanti del nulla, amanti del caos della sporcizia del luridume…non amate nulla, non avete mai amato sentirvi cittadini, ..povera mia Messina…la mia città tanto bella e tanto abitata da .persone senza amore..ma piantatela.
Lo dissi dall inizio che Basile stava vendendo la città agli estranei…senza adattarla ai Messinesi i quali si sotto rotti il sedere per farla diventare una città stupenda, ma da quando c’è Basile tante cose strane accadono…vendere la macchina per camminare in autobus, piste ciclabili fatte appositamente per i polentoni, intanto le attività che andavano per la maggiore….tutte fallite, tutto in malora!! Basile ritirati il prima possibile. By cittadino messinese