Gli abitanti della Via Fortino, Torre faro, ringraziano la Provincia sezione Protezione civile per il lavoro eseguito.S i pregano le autorità preposte a fare un sopralluogo perché il lavoro non è stato completato… Noi abitanti di via Fortino ricordiamo che il paese è esposto a venti da SE(scirocco) molto molto sostenuti con punte in aprile […]
Sopratutto la sera i mezzi pesanti transitano ad alta velocità a pochi centimetri dalle abitazioni
Due consiglieri di quartiere del M5S segnalano che il capolinea delle linee 18 e 21 dell'Atm è stato istituito in un punto pericoloso per la viabilità e critico perché le radici degli alberi non consentono la sosta, obbligando i mezzi a fermarsi in mezzo alla strada.
Un guard-rail venuto a mancare ormai da 4 anni, sostituirlo sarebbe stata la cosa più semplice e invece… I residui arrugginite e taglienti rimangono li, ma per fortuna, dopo anni il pericolo è stato segnalato: chi viaggia in direzione nord, grazie alla segnaletica, potrà accorgersi che la strada è priva di protezione laterale! Alla recinzione […]
Adesso la grossa croce in ferro è salva, conservata dentro la Chiesa in attesa che una ditta specializzata la ripristini e la rimonti al suo posto.
Più di 500 gli articoli finiti sotto chiave, tra cui luminarie, oggetti natalizi e giocatoli per bambini. Prodotti esposti in bella vista, ma privi di qualsiasi controllo o requisito minimo per la tutela dei consumatori.
I consiglieri comunali Elvira Amata, Nino Carreri e Nino Interdonato vanno avanti con la battaglia per la pubblica incolumità e la sicurezza dei cittadini messa sempre più a rischio dai troppi alberi pericolanti presenti in città. Questa volta hanno denunciato la pericolosità di alcuni alberi tra via Università e piazza della Repubblica.
Incuria e pericolo proprio nella zona più frequentata dai turisti. Uno dei due paletti della barriera è infatti completamente mancante, mentre il secondo è piegato al centro tanto da far presumere che anche quello reggerà ancora per poco
Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina
Rosaria Brancato direttore responsabile-coordinatrice di redazione.Telefono 090.9018992
Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832
n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007