"Correnti mediterranee" è stata realizzata, con pitture sostenibili, dall'artista messinese Daniele D'Agostino
servizio di Silvia De Domenico
MESSINA – La tribuna centrale dell’arena di Villa Dante diventa un’opera d’arte urbana. L’ha progettata e dipinta l’artista messinese Daniele D’Agostino. Urban artist nato e cresciuto a Provinciale, a pochi metri dal parco cittadino. La sua opera racconta il forte legame con Messina, lo Stretto e la villa che frequentava da bambino. “Correnti mediterranee”, infatti, è il nome del progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale.

L’arte come un’opportunità lavorativa
“La collaborazione fra l’assessorato alle Politiche giovanili e gli artisti messinesi sta dando i suoi frutti”, racconta l’assessora Liana Cannata. “Abbiamo dimostrato con questo progetto e con quello sul lungomare di Acqualadroni che attraverso l’arte si possono offrire opportunità lavorative ai nostri giovani”.

L’artista messinese D’Agostino omaggia la sua città
L’artista messinese, oggi fuorisede, racconta la sua opera e i materiali utilizzati. “Le pitture sono sostenibili perché a base di farina di quarzo“, spiega D’Agostino. Il lavoro si inserisce perfettamente quindi nel Festival della Sostenibilità promosso dal Comune di Messina.

Le immagini aeree della villa sono state realizzate dal videmaker Roberto De Domenico.





Bellissimo!!! WOW!!!