I ragazzi raccontano l'emozione di vedere per la prima volta il loro cortometraggio al Cinema Lux
servizio di Silvia De Domenico
MESSINA – Un progetto che ha coinvolto 30 studenti durante l’anno scolastico. E’ il momento tanto atteso della prima proiezione del cortometraggio “Un istante di felicità”. Alunni, docenti, amici e genitori dei ragazzi hanno riempito la sala del Cinema Lux. E’ stato proiettato per la prima volta sul grande schermo il lavoro degli alunni del corso di cinema, guidato dal regista e responsabile scientifico Francesco Calogero.

La prima proiezione e il lungo applauso del pubblico
Dopo la presentazione al pubblico da parte dei due studenti registi Gabriel Lo Presti e Clarissa Aloisio, hanno preso la parola la dirigente del liceo Laura Cappuccio e l’attrice professionista Emanuela Ungaro. Poi la prima proiezione e un lungo applauso da parte del pubblico presente.

La consegna dell’attestato ai 30 ragazzi
I 30 ragazzi che hanno partecipato al progetto per l’anno 2024/25 hanno poi ricevuto un attestato che ha premiato il loro impegno. Il cortometraggio è stato interamente realizzato a scuola e gli studenti hanno ricoperto sia ruoli artistici che tecnici.

Progetto finanziato dal Cips
Il progetto è finanziato attraverso CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Liceo Archimede è stato ancora una volta affiancato da importanti realtà cittadine nell’ambito dello spettacolo e dell’audiovisivo, quali Nutrimenti Terrestri, UniversiTeatrali, Cineforum Don Orione e Polittico.
La seconda proiezione è prevista per oggi, 24 maggio, alle ore 17.00 sempre al Cinema Lux.





