L'infiorata di sale attrae i croceristi. In piazza anche piccoli talenti messinesi VIDEO

L’infiorata di sale attrae i croceristi. In piazza anche piccoli talenti messinesi VIDEO

Silvia De Domenico

L’infiorata di sale attrae i croceristi. In piazza anche piccoli talenti messinesi VIDEO

venerdì 24 Maggio 2024 - 13:30

"Zancle in fiore" celebra ogni anno miti e bellezze della città. Hanno ballato e cantato bambini di 5 scuole

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – Un’esplosione di colori e talento. Questa mattina piazza Unione Europea è stata il palcoscenico per bambini e ragazzi di cinque scuole messinesi. L’istituto comprensivo “La Pira – Gentiluomo” è capofila del progetto “Zancle in fiore” ormai da tre anni, al suo fianco si sono esibiti gli allievi delle scuole primarie di primo e secondo grado “Manzoni Dina e Clarenza”, “Paino Gravitelli”, “Paradiso”, “Pascoli Crispi” e “Santa Margherita”. A coordinare l’evento è stata ancora una volta l’ideatrice del progetto Pinella Bertuccelli.

Il talento di Kira, Gabriele e Laura conquista il pubblico

Dopo l’infiorata di sale, realizzata lo scorso 22 maggio, che continua ad attrarre i croceristi che sbarcano nel Porto di Messina, ecco che sono arrivate anche quest’anno le esibizioni dei piccolo talenti. E anche questa volta è stata una sorpresa. La simpatia e la bellezza della piccola Kira Pasotto, di 7 anni, hanno conquistato il pubblico e il sindaco Basile che ha voluto fare un saluto ai bambini. Ma anche le note alte del piccolo tenore Gabriele Scarfì, che ha cantato “Il tempo delle cattedrali”, tratto da “Notre dame de Paris”, accompagnato da una variazione di danza classica della compagna di scuola Laura Mancuso. Entrambi dodicenni, entrambi promesse della danza e del canto lirico.

L’infiorata che piace ai turisti e celebra Messina

La manifestazione ha coinvolto gli alunni che si sono esibiti, ma anche i compagni e i genitori. In un clima di festa, complice anche la bella giornata e i numerosi turisti che si sono avvicinati ad assistere incuriositi dalla musica proveniente dalla piazza e dal tripudio dei colori dei quadri di sale sul corridoio centrale. Anche quest’anno tutte le opere si sono ispirate a miti, cultura e bellezze del territorio.

Vedi qui la galleria fotografica 👇🏻

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007