L'artista che dipinge gli ospedali d'Italia è tornato a Messina VIDEO

L’artista che dipinge gli ospedali d’Italia è tornato a Messina VIDEO

Silvia De Domenico

L’artista che dipinge gli ospedali d’Italia è tornato a Messina VIDEO

sabato 12 Aprile 2025 - 13:20

Con il progetto "Ospedali dipinti" Silvio Irilli ha colorato 33 strutture italiane e due reparti del Policlinico

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – Un tocco di colore e di magia negli ospedali italiani. Silvio Irilli, l’artista che ha ideato il progetto “Ospedali dipinti” è tornato a Messina per la seconda volta. Quattro anni fa era toccato al reparto di Neuropsichiatria infantile del padiglione NI del Policlinico “G. Martino”. Quest’anno il reparto di Pediatria. Le sue opere hanno regalato un sogno ai piccoli pazienti messinesi e non solo.

Silvio Irilli ospedali dipinti

Ospedali dipinti in 33 strutture italiane

Il progetto è partito da Roma nel 2012 e oggi ha già toccato 33 ospedali in tutta Italia. Non solo le pediatrie ma anche i reparti di radioterapia oncologica. Così i fondali del mare accompagnano i pazienti nei bunker per la terapia e gli animali marini tengono compagnia ai bambini ricoverati.

“Il mare in corsia” in Pediatria

Sirene, tartarughe, coralli, navi e pesci su pareti e soffitti dei reparti. Ma anche elementi che richiamano il territorio come Nettuno o la ruota del carretto siciliano. A Messina Silvio Irilli ha disegnato 230 pannelli che consentono ai piccoli pazienti e alle loro famiglie di tuffarsi nel “Mare in corsia”. “Vedere che un bambino non vuole più tornare a casa dopo aver visto la stanza per la sua degenza ci fa capire quanto sia importante un progetto come questo”, ha detto l’artista. “Ospedali dipinti permette ai bambini di continuare a sognare anche in ospedale“.

Silvio Irilli ospedali dipinti

Progetto condiviso con l’associazione messinese Abc

Il progetto di dipingere i due reparti del Policlinico di Messina è nato in collaborazione con l’associazione Abc (Amici dei bimbi in corsia). Grazie alle donazioni ricevute tramite crowfunding è stato portato a termine il progetto. “Sono 10 le stanze del reparto di Pediatria dipinte e in tutte c’è una targa che fa riferimento ai sostenitori. Così da oggi quando i volontari di Abc trasmetteranno sorrisi ai bambini ci sarà la firma di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione”, conclude l’artista.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007